MASILugano: inaugura a Lugano il nuovo Museo d’arte della Svizzera italiana, in occasione dell’apertura del Lac
PDF (104 KB) 11 September 2015

In occasione dell’apertura del LAC, inaugura sabato 12 settembre a Lugano con quattro mostre e un’installazione site specific il Museo d’arte della Svizzera italiana: MASILugano. Una nuova importante realtà espositiva, nata dall’unione del Museo Cantonale d’Arte con il Museo d’Arte di Lugano, che avrà sede principale nel centro culturale LAC, oltre che a Palazzo Reali, ospitando mostre temporanee e la collezione permanente.

Sportissima è in arrivo
PDF (2 MB) 11 September 2015

Anche quest’anno torna l’atteso appuntamento con Sportissima, una manifestazione coordinata dal Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport che a Lugano è organizzata dal Dicastero Sport, in collaborazione con le società sportive luganesi ed il prezioso aiuto fornito dagli Scout.

La pattuglia Hellvetics dell'Associazione sottufficiali di Lugano trionfa per la terza volta all'Italian Raid Commando Lombardia - Ricevimento a palazzo Civico
PDF (82 KB) 11 September 2015

Importante successo per l'associazione Svizzera dei Sottufficiali sezione di Lugano che lo scorso mese di maggio si è aggiudicata il Trofeo Ministro della Difesa, assegnato alla pattuglia (formata da 15 militi) vincitrice della classifica assoluta all' Italian Raid Commando Lombardia.

Marco Franciolli Direttore MASILugano
PDF (85 KB) 10 September 2015

Il Museo d’arte della Svizzera italiana (MASILugano), nato dall’unione fra il Museo Cantonale d’Arte e il Museo d’Arte di Lugano, dichiara nelle sue proposte inaugurali la propria identità culturale e i suoi indirizzi futuri con una serie di mostre di diversa natura e dimensione. Il programma espositivo si svolge nelle due sedi del Museo: il LAC e Palazzo Reali, sede storica del Museo Cantonale d’Arte.

Proposta di modifica della Legge sui trasporti pubblici, la Città chiede che la nuova tassa di collegamento vada anche a beneficio dei Comuni
PDF (85 KB) 10 September 2015

Il Municipio ha trasmesso al Consiglio di Stato le osservazioni relative alla consultazione sulla proposta di modifica della Legge sui trasporti pubblici, che prevede l'istituzione di una tassa di collegamento a carico dei grandi generatori di traffico a parziale copertura dei costi del trasporto pubblico. La Città, in particolare, chiede al Cantone di destinare una parte del provento della nuova tassa ai Comuni per il finanziamento dell'offerta di trasporto pubblico locale.

Il Municipio incontra la popolazione dei quartieri di Barbengo e Pambio Noranco
PDF (91 KB) 10 September 2015
11 e 12 settembre 2015, clean up day a Lugano - Il programma
PDF (35 KB) 10 September 2015

Programma degli interventi di pulizia previsti per il Clean up day nazionale i prossimi 11 e 12 settembre.

Nominata la nuova Presidente dell’Autorità Regionale di Protezione di Lugano
PDF (79 KB) 10 September 2015

Il Municipio, concluso l’iter di selezione, ha nominato l’avv. Alessia Dolci quale nuova Presidente dell’Autorità Regionale di Protezione di Lugano.

Aperte le iscrizioni a Palco ai Giovani 2016
PDF (78 KB) 9 September 2015

Aprono infatti oggi le iscrizioni per le selezioni invernali del più grande concorso per band emergenti del Ticino. La Winter Session avrà luogo tra il 15 e il 17 gennaio 2016 presso il Centro Esposizioni di Lugano. Durante le tre giornate, verranno selezionate le band che potranno accedere alla grande finale del 26-27-28 maggio 2016 in Piazza Manzoni e suonare davanti a migliaia di persone. Termine di iscrizione: lunedì 19 ottobre 2015.

Mondo al Parco 2015
PDF (248 KB) 8 September 2015

Sabato 12 settembre avrà luogo dalle 11.00 alle 17.00 al Parco Ciani e a Rivetta Tell a Lugano la tredicesima edizione de “Il Mondo al Parco”, evento promosso dal Dicastero Integrazione e informazione sociale della Città di Lugano e dalla FOSIT - Federazione delle ONG della Svizzera italiana.

La Compagnia Finzi Pasca a Lugano - Comunicato stampa
PDF (76 KB) 4 September 2015

Con l’apertura del LAC si concretizza un ulteriore decisivo passo nel percorso di rafforzamento della presenza della Compagnia Finzi Pasca a Lugano. La Città di Lugano e la Compagnia Finzi Pasca hanno infatti sottoscritto uno specifico accordo che riconosce alla compagnia lo statuto di “compagnia residente al LAC”.

Dossier di presentazione de La Verità e della Compagnia Finzi Pasca
PDF (9 MB) 3 September 2015
Daniele Finzi Pasca - © Viviana Cangialosi
JPG (2 MB) 3 September 2015
Fondatori della Compagnia Finzi Pasca - © Viviana Cangialosi
JPG (607 KB) 3 September 2015
La Verità - © Viviana Cangialosi
JPG (617 KB) 3 September 2015
La Verità - © Viviana Cangialosi
JPG (872 KB) 3 September 2015
La Verità - © Viviana Cangialosi
JPG (2 MB) 3 September 2015
La Verità - © Viviana Cangialosi
JPG (870 KB) 3 September 2015