Gabbia, un’opera di Mauro Valsangiacomo al Parco Tassino

Communiqués de presse 13 octobre 2017

Un’opera in legno dell’artista ticinese Mauro Valsangiacomo dal titolo Gabbia è stata esposta al Parco Tassino. L’opera, dedicata ai testimoni dei gulag dell’ex Unione Sovietica nel centenario della rivoluzione russa, rimarrà esposta fino alla consunzione naturale del legno. Il Municipio ha sostenuto la sua realizzazione in considerazione dell’interesse dei contenuti proposti.

in Municipio, Cultura Images

Licenziati i messaggi per la progettazione del Polo Sportivo e degli Eventi e le varianti al Piano regolatore del Nuovo Quartiere di Cornaredo

Communiqués de presse 12 octobre 2017

Il Municipio ha licenziato oggi all’attenzione del Consiglio Comunale due messaggi essenziali per la realizzazione del Polo Sportivo e degli Eventi (PSE). Il primo richiede i crediti per il progetto di massima del PSE (3 milioni di franchi), per l’avvio della procedura di identificazione del partner privato tramite un concorso (350mila franchi) e per la progettazione di un centro sportivo al Maglio di Canobbio (180mila franchi). Il secondo messaggio presenta le varianti di prima fase al Piano Regolatore intercomunale del Nuovo Quartiere di Cornaredo (PR-NQC).

in Municipio, Territorio, Progetti Dossier de presse

Il Municipio incontra Farma Industria Ticino

Communiqués de presse 11 octobre 2017

L’Esecutivo di Lugano ha accolto oggi a Palazzo Civico il Comitato di Farma Industria Ticino, associazione che raggruppa la maggioranza delle imprese industriali ticinesi attive nel campo chimico e farmaceutico.

in Municipio, Relazioni istituzionali

È stata ricevuta nel pomeriggio a Palazzo civico una delegazione del Kazakistan

Communiqués de presse 10 octobre 2017

È stata ricevuta nel pomeriggio a Palazzo civico una delegazione del Kazakistan in visita in Ticino, guidata dal Governatore della Regione di Almaty Amandyk Batalov,  accompagnato dall’Ambasciatrice del Kazakistan a Berna, S.E. Zhanar Aitzhanova.

in Relazioni istituzionali Images

Il Municipio investe 1,3 milioni di franchi per valorizzare Gandria

Communiqués de presse 5 octobre 2017

Il Municipio ha licenziato all’attenzione del Consiglio comunale il messaggio relativo alla richiesta di un credito di 1,3 milioni di franchi per rivalorizzare il comparto di Gandria. Il progetto, per il quale sarà elaborato un piano di gestione su più anni, prevede diversi interventi paesaggistici e colturali volti a tutelare e a valorizzare il sentiero dell’olivo, gli accessi al villaggio, la rete dei percorsi, l’arredo urbano, i muri a secco ei terrazzi.

in Municipio, Territorio, Quartieri

Nuovo sportello elettronico per la richiesta di certificati

Communiqués de presse 5 octobre 2017

La Città di Lugano si dota di un nuovo sportello online dedicato alla richiesta di certificati di domicilio, domicilio con periodi, dichiarazione di partenza, dichiarazione di arrivo, economia domestica e stato di famiglia. Il servizio sarà accessibile sul sito www.lugano.ch e sull’applicazione Lugano Servizi a partire dal 9 ottobre.

in Municipio

Nuova mensa scolastica a Viganello: primo premio al progetto FIL ROUGE

Communiqués de presse 2 octobre 2017

Il progetto FIL ROUGE degli architetti Matteo Inches e Nastasja Geleta (Studio Inches, Locarno) ha vinto il primo premio del concorso indetto dalla Città di Lugano per la sopraelevazione del Centro scolastico di Via Crocetta a Viganello. Il 4 ottobre è prevista una presentazione pubblica.

in Municipio, Concorsi, Progetti Dossier de presse

Al via il decimo scambio studenti Lugano-Hangzhou

Communiqués de presse 29 septembre 2017

Sono arrivati martedì in città - accompagnati da due insegnanti e da due rappresentanti dell’Ufficio dell’educazione - gli studenti liceali della Città di Hangzhou. Oggi il Sindaco Marco Borradori ha accolto a Palazzo Civico gli studenti cinesi con i liceali luganesi che li ospitano in famiglia e la direzione del Liceo Lugano 1.

in Municipio, Relazioni istituzionali Images

Lugano, al via il progetto Caffè-quartiere

Communiqués de presse 29 septembre 2017

Dopo l’incontro informativo svoltosi ieri sera con la popolazione, prende il via lunedì 2 ottobre a Pregassona e martedì 3 ottobre a Molino Nuovo il progetto Caffè-quartiere, uno spazio informale di incontro e dibattito aperto a tutta la cittadinanza.

in Quartieri, Sociale Dossier de presse