Communiqués de presse 24 octobre 2023
La Città di Lugano ha presentato il resoconto della stagione balneare appena trascorsa presso la Foce del Cassarate. Il Municipale Tiziano Galeazzi, responsabile del Dicastero consulenza e gestione, ha evidenziato l'impegno rivolto all'attività di prevenzione e di riduzione degli incidenti in acqua a favore dei residenti e dei turisti.
Communiqués de presse 23 octobre 2023
La Città comunica che è stato posato un nuovo defibrillatore all'esterno della Casa Patriziale in Strada Attilio Moresi 2 a Piandera.
Communiqués de presse 23 octobre 2023
Il Municipio di Lugano ha licenziato il Messaggio concernente la Convenzione di sostegno alla Fondazione per l'Orchestra della Svizzera italiana per il periodo 2024-2029 che prevede la conferma del contributo ordinario annuale di CHF 500'000 e un aumento del contributo aggiuntivo di CHF 100'000 (quindi fino ad un massimo di CHF 250'000) vincolato ad un sostegno di pari importo da parte degli altri comuni dell’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese.
in Cultura
Communiqués de presse 20 octobre 2023
È stata ricevuta ieri a Lugano dal Sindaco Michele Foletti la nuova Ambasciatrice presso la Missione permanente della Repubblica di El Salvador alle Nazioni Unite a Ginevra, Rina Yessenia Lozano Gallegos. L'Ambasciatrice, accreditata lo scorso aprile, era accompagnata da Damián Merlo, Consigliere senior per la politica estera del Presidente Nayib Bukele.
Communiqués de presse 19 octobre 2023
La Città di Lugano comunica che oggi apre alla consultazione il nuovo portale cimiteri.lugano.ch, che ha lo scopo di fornire informazioni chiare e facilmente accessibili alla cittadinanza sui 23 cimiteri della Città, i servizi offerti e gli avvisi di servizio. Inoltre, attraverso il portale è possibile ricercare la posizione delle tombe delle persone sepolte nel cimitero monumentale di Lugano, a Molino Nuovo
in Municipio, Innovazione
Communiqués de presse 19 octobre 2023
Il nuovo Ambasciatore di Svezia in Svizzera Carl Magnus Nesser e la Console onoraria Elisabeth Borella sono stati ricevuti oggi a Palazzo Civico dal Sindaco Michele Foletti. dal Vicesindaco Roberto Badaracco e dalla Municipale Karin Valenzano Rossi.
Communiqués de presse 18 octobre 2023
La Polizia Città di Lugano, in collaborazione con la Divisione socialità, la Polizia cantonale e il Consultorio familiare di Lugano, ha presentato oggi - all’insegna del motto “A casa tutto bene?” - il progetto VIDO+, una nuova strategia volta a sostenere i nuclei familiari in possibile stato di disagio e a prevenire un’escalation dei conflitti grazie a misure preventive. L’avvio è previsto in occasione della Giornata comunale della prevenzione del disagio familiare del 21 ottobre a Lugano. In futuro il progetto potrebbe essere esteso a tutto il Ticino con il coordinamento della Polizia cantonale.
Communiqués de presse 18 octobre 2023
È stata ufficialmente inaugurata oggi a Pregassona la Ca' Rossa, storico edificio che ha ospitato generazioni di alunni ed è oggi un apprezzato luogo di aggregazione, sede del Circolo Anziani e della Biblioteca dei ragazzi di Pregassona. La ristrutturazione è un tassello del progetto di riqualifica degli edifici degli ex Comuni aggregati avviato nel Municipio nel 2020.
Communiqués de presse 16 octobre 2023
La seconda edizione del Plan ₿ Forum Lugano - evento promosso da Tether Operations Limited e Città di Lugano - vedrà alternarsi sul palco del Palazzo dei Congressi di Lugano il 20 e 21 ottobre 2023 i maggiori leader del mondo blockchain, insieme ad autorevoli personalità esperte di mercati finanziari globali e dell'ecosistema Bitcoin. In occasione del Forum, torna anche Palco21, evento parallelo curato dalla Città di Lugano con Lugano Living Lab che propone contenuti gratuiti, in italiano e aperti a tutti sui temi Bitcoin e libertà individuali. Appuntamento per il 19, 20, 21 ottobre in Piazza Castello e all'esterno di Villa Ciani.
in Eventi, Innovazione