#digitaleOn0ff: un pomeriggio dedicato alle dipendenze digitali a Lugano promosso da Lugano Living Lab e IBSA Foundation per la ricerca scientifica

Communiqués de presse 9 novembre 2023

L’era digitale ha portato enormi vantaggi alla nostra società, ma anche nuove sfide. Tra queste, le dipendenze digitali sono tra le più emergenti e preoccupanti. In risposta a questa crescente realtà, Lugano Living Lab, il laboratorio urbano della Città di Lugano, in collaborazione con IBSA Foundation per la ricerca scientifica, è lieto di annunciare un evento pubblico denominato #digitaleOn0ff, focalizzato sul tema delle dipendenze digitali, interrogandosi sul legame sensibile del nostro rapporto con i media e la salute fisica e mentale. L’evento si rivolge ai giovani di scuole medie e superiori, ai genitori e a chiunque sia interessato al tema delle dipendenze digitali. Special guest il noto Youtuber italiano Surry. Entrata gratuita, sabato 25 novembre 2023 dalle 14:30 all’Asilo Ciani a Lugano. Per la partecipazione ai workshop gratuiti è richiesta l’iscrizione.

in Cultura, Eventi, Innovazione

Nuove pratiche digitali della Polizia Città di Lugano

Communiqués de presse 9 novembre 2023

La Polizia Città di Lugano comunica che nelle prossime settimane e nei prossimi mesi saranno introdotti 9 nuovi processi digitali relativi a pratiche della Sezione amministrativa, del Servizio mobilità e dell'Ufficio controllo abitanti.

in Innovazione, Sicurezza Dossier de presse Vidéo

Nuovi incentivi al carpooling per gli utenti MixMyRide in Ticino

Communiqués de presse 7 novembre 2023

Dal 7 novembre 2023 un nuovo sistema di incentivi promuoverà gli spostamenti in carpooling nella nostra regione. La Città di Lugano ha deciso di sostenere il progetto MixMyRide e i suoi utenti, coprendo le spese di condivisione degli spostamenti in carpooling. Per ogni chilometro di carpooling effettuato tramite MixMyRide, la Città offrirà al conducente un incentivo di 15 LVGA (0,15 franchi), consentendo ai passeggeri di accedere gratuitamente al carpooling. I nuovi incentivi contribuiranno alla riduzione della congestione del traffico e alla decarbonizzazione della mobilità, sostenendo al contempo l’economia locale mediante la diffusione dei LVGA.

in Mobilità

Avviati i lavori pianificatori a tutela del quartiere Montarina

Communiqués de presse 30 octobre 2023

Il Municipio comunica di avere adottato il 12 ottobre una zona di pianificazione (ZP) per il quartiere di Montarina. Scopo: salvaguardare gli obiettivi pianificatori nella fase di allestimento di un Piano particolareggiato volto a favorire uno sviluppo del quartiere rispettoso delle caratteristiche della città giardino. La misura cautelativa non comporta un blocco automatico di ogni intervento edilizio ma solo di quelli in contrasto con gli intenti pianificatori. Gli atti saranno in pubblicazione dal 6 novembre al 5 dicembre.

in Municipio, Territorio

La Città di Lugano partecipa alla Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo

Communiqués de presse 27 octobre 2023

Con l'obiettivo di promuovere il valore del patrimonio audiovisivo, l'UNESCO ha incoraggiato le istituzioni di tutti i Paesi a partecipare alla celebrazione del 27 ottobre, facendo conoscere al pubblico le preziose collezioni in loro possesso. L'Associazione per la salvaguardia della memoria audiovisiva svizzera Memoriav, in accordo con la Commissione svizzera per l'UNESCO, coordina le azioni delle istituzioni elvetiche che desiderano promuovere i loro archivi audiovisivi. Per l'occasione la Città di Lugano partecipa con delle iniziative dell'Archivio amministrativo e dell'Ufficio patrimonio culturale.

in Cultura, Innovazione

Contributi LALIA, prossimi passi

Communiqués de presse 26 octobre 2023

la Città di Lugano comunica che il periodo previsto per richiedere informazioni relative alla pubblicazione dei prospetti relativi ai contributi di canalizzazione LALIA è scaduto. L’Ufficio esazione si sta ora occupando dell’elaborazione dei dati relativi alla restituzione (dove è il caso) e alla fatturazione dei contributi. I rimborsi e le polizze per il pagamento dei contributi saranno accreditati o recapitati a tutti i proprietari entro la fine del mese di novembre 2023. Per agevolare al massimo la cittadinanza, saranno disponibili tre opzioni diverse per il pagamento del contributo.

in Finanze, Municipio

Preventivo 2024 della Città di Lugano, disavanzo contenuto

Communiqués de presse 26 octobre 2023

Il Municipio ha approvato il preventivo 2024 della Città di Lugano e licenziato il messaggio municipale all’attenzione del Consiglio Comunale. La gestione 2024 evidenzia, in particolare, una eccedenza di costi di 8.9 milioni di franchi.

in Municipio, Finanze Dossier de presse

Inaugurati la scuola dell’infanzia di Molino Nuovo e gli spazi pubblici riqualificati

Communiqués de presse 25 octobre 2023

È stata inaugurata oggi alla presenza del Sindaco Michele Foletti e dei Municipali Cristina Zanini Barzaghi e Lorenzo Quadri la nuova scuola dell'infanzia (SI) di Molino Nuovo e gli spazi pubblici riqualificati.

in Progetti, Quartieri Dossier de presse

Resoconto stagione balneare 2023 presso la Foce del Cassarate

Communiqués de presse 24 octobre 2023

La Città di Lugano ha presentato il resoconto della stagione balneare appena trascorsa presso la Foce del Cassarate. Il Municipale Tiziano Galeazzi, responsabile del Dicastero consulenza e gestione, ha evidenziato l'impegno rivolto all'attività di prevenzione e di riduzione degli incidenti in acqua a favore dei residenti e dei turisti.

in Sicurezza Dossier de presse