L’Esecutivo di Lugano dice no all’iniziativa popolare No Billag
PDF (31 KB) 25 gennaio 2018

Il Municipio della Città di Lugano, a maggioranza, raccomanda di respingere l’iniziativa No Billag, in consultazione popolare il 4 marzo, che vuole abolire il canone radiotelevisivo. Tale decisione mette in pericolo l’operatività della RSI e delle altre emittenti televisive e radiofoniche, con conseguenze negative fra l’altro anche sull’occupazione e sull’indotto della nostra regione.

Statistica della popolazione al 31.12.2017
PDF (29 KB) 25 gennaio 2018

La Città di Lugano presenta la chiusura annuale (aggiornamento al 31.12.2017) degli indicatori relativi a Popolazione, Stabili e Attività economiche, a cura del Servizio Statistica urbana.

Licenziato un credito di 1 milione di franchi per la posa a Cadro di contenitori interrati per la raccolta di RSU, vetro, carta, alluminio e latta
PDF (30 KB) 25 gennaio 2018

Il Municipio, nella sua seduta odierna, ha licenziato all’attenzione del Consiglio comunale una richiesta di credito di 1 milione di franchi per l’estensione del sistema di raccolta nel quartiere di Cadro, con la posa di nuovi contenitori interrati per rifiuti solidi urbani (RSU), vetro, carta, alluminio e latta.

La Città di Lugano aderisce al progetto Easyvote
PDF (28 KB) 25 gennaio 2018

Il Municipio, a seguito della decisione del Consiglio Comunale del 2 ottobre 2017 e accogliendo una mozione interpartitica del settembre 2016, ha deciso di aderire al progetto Easyvote, volto a promuovere maggiormente l'esercizio del diritto di voto dei giovani iscritti nel catalogo elettorale del Comune di domicilio.

Piano di sviluppo dei boschi di Cornaredo
PDF (95 KB) 19 gennaio 2018

La Città di Lugano comunica che sono ripresi i lavori per la cura selvicolturale nell’ambito del progetto per lo sviluppo dei boschi di Cornaredo.

Ritirato il messaggio relativo allo spostamento temporaneo della sede della Divisione Spazi urbani a Viganello
PDF (120 KB) 18 gennaio 2018

Il Municipio, nella sua seduta odierna, ha accolto la richiesta delle Commissioni della Gestione e dell’Edilizia del Consiglio comunale di ritirare il messaggio n. 9645 relativo alla domanda di un credito di progettazione di 525'000 franchi per lo spostamento temporaneo della sede della Divisione Spazi urbani (DSU) a Viganello.

Messaggio per la ristrutturazione della ex Casa comunale di Castagnola, futura sede dell’Archivio Storico
PDF (106 KB) 18 gennaio 2018

Il Municipio ha licenziato all’attenzione del Consiglio comunale una richiesta di credito di 350'000.- franchi per la ristrutturazione della ex Casa comunale di Castagnola, al fine di adeguare gli spazi per accogliere la sede dell’Archivio storico cittadino.

Gli alberi e la città - Una mattinata di studio dedicata alla foresta urbana
PDF (33 KB) 17 gennaio 2018

Come gli edifici storici, le montagne e le piazze, anche gli alberi sono componenti fondamentali dell’identità della città. La loro vita accompagna la nostra, a essi sono legati ricordi e impressioni. Per questo la rimozione di un albero è sempre accompagnata da discussioni e da una grande carica emotiva.

Lugano licenzia il nuovo regolamento sulla gestione dei rifiuti
PDF (69 KB) 11 gennaio 2018

Il Municipio della Città di Lugano ha licenziato il nuovo regolamento sulla gestione dei rifiuti, che prevede una forma di finanziamento basata su una tassazione mista. Fra gli obiettivi della normativa una raccolta razionale degli scarti, la riduzione dei quantitativi di rifiuti solidi urbani e la valorizzazione di quelli riciclabili. Il nuovo sistema contribuirà, inoltre, a contenere i costi di raccolta e smaltimento e favorirà lo sviluppo di una coscienza ambientale.