PR intercomunale Campus universitario - Parco Trincea ferroviaria: conclusione della procedura di approvazione
PDF (82 KB) 4 dicembre 2020

Lo scorso mese di ottobre sono scaduti i termini di pubblicazione del Piano regolatore intercomunale PR-TriMa, progetto urbanistico volto a definire le basi formali per realizzare un nuovo Campus universitario in prossimità della stazione FFS di Lugano e una copertura a parco della “trincea ferroviaria” di Massagno. Contro il PR-TriMa, approvato dai Consigli comunali 18.11.2019 (Massagno), rispettivamente 03.06.2020 (Lugano), sono stati interposti 6 ricorsi da diversi proprietari privati toccati dalla pianificazione.

Restaurato il tempietto di George Washington sul lungolago di Lugano
PDF (72 KB) 4 dicembre 2020

La Divisione Cultura della Città di Lugano, in collaborazione con la Divisione Spazi urbani, ha promosso nei mesi scorsi il restauro del tempietto dedicato alla figura di George Washington, situato sul lungolago di Lugano. Le opere di restauro sono state realizzate grazie al generoso contributo della Loggia Massonica "Il Dovere".

Lugano conferma il mercatino natalizio
PDF (66 KB) 26 novembre 2020

Il Municipio di Lugano conferma che anche quest'anno in città si terrà il tradizionale mercatino di Natale, con misure accresciute di sicurezza e controllo.

Incontro dei Sindaci dei centri urbani
PDF (121 KB) 20 novembre 2020

I Sindaci delle Città di Bellinzona, Chiasso, Locarno, Lugano e Mendrisio si sono incontrati per costruire uno spazio di condivisione.

Lugano ha concluso con successo la prima fase del percorso UNICEF Città amica dei bambini
PDF (71 KB) 20 novembre 2020

La Città di Lugano ha completato con successo la prima fase del percorso di certificazione dell'UNICEF per l'ottenimento del label Comune amico dei bambini. L'esito positivo di questa prima fase giunge in concomitanza con la giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, che viene celebrata ogni anno, il 20 novembre, per promuovere l'omonima Convenzione.

Gestione privata di Lugano Airport: positivo il primo esame delle offerte
PDF (66 KB) 20 novembre 2020

Il Gruppo di lavoro incaricato di esaminare le offerte dei candidati alla gestione dell'aeroporto di Lugano-Agno - che hanno partecipato alla Call for expression of interest, chiusa il 13 novembre - ha iniziato gli approfondimenti della documentazione. Un preavviso all'indirizzo del Municipio di Lugano è previsto per la metà di gennaio 2021.

Avvicendamento all'aeroporto di Lugano-Agno: la capo aerodromo lascia a fine anno
PDF (71 KB) 19 novembre 2020

La Città di Lugano comunica che la capo aerodromo di Lugano Airport, Julia Detourbet, lascerà la sua attività a fine anno. Le succederà Davide Pedrioli, già delegato cantonale per l'aviazione civile e direttore dell'aeroporto cantonale di Locarno fino allo scorso febbraio. L'auspicio del Municipio è che la transizione della gestione dell'aeroscalo dal Comune ai privati possa avvenire il 1. luglio 2021.

La Città di Lugano rafforza il sostegno alle persone sole
PDF (65 KB) 19 novembre 2020

La nostra Città e il nostro Cantone stanno attraversando la seconda ondata della pandemia da Covid-19. La Divisione socialità della Città di Lugano resta a disposizione delle persone sole che vivono le difficoltà causate dall'epidemia.

Selezionati i gruppi per i mandati di studio in parallelo Lungolago e Lugano centro
PDF (74 KB) 19 novembre 2020

Il Municipio ha ammesso ai mandati di studio in parallelo (MSP) Lungolago e Lugano centro quattro gruppi selezionati dal Collegio di esperti. Alla fase di prequalifica, pubblicata l'8 settembre, hanno partecipato 15 gruppi.

Gli incontri del Caffè-Brega sono sospesi
PDF (71 KB) 18 novembre 2020

La Città comunica che a seguito delle nuove direttive emanate dal Consiglio di Stato per il contenimento della pandemia, gli incontri del Caffè-Brega in programma il martedì pomeriggio al Centro Giovanile di Breganzona sono stati sospesi fino a nuovo avviso. Organizzato dalla Commissione di Quartiere di Breganzona in collaborazione con la Divisione socialità della Città di Lugano, il Caffè-Brega è una delle iniziative promosse nell'ambito del Progetto Quartieri per migliorare la qualità di vita urbana e offrire spazi di socializzazione e di incontro alla popolazione. Il progetto beneficia di un finanziamento del PIC – Programma di integrazione cantonale.

Lugano lancia una nuova iniziativa a sostegno delle piccole e medie imprese cittadine
PDF (482 KB) 17 novembre 2020

La Città di Lugano ha creato MyLuganoCard, una nuova iniziativa digitale a sostegno delle attività economiche cittadine, in particolare le piccole e medie imprese operanti nei settori del commercio al dettaglio, della ristorazione, dei servizi, delle attività culturali, sportive, formative, del tempo libero, ecc. Sono previste una serie di presentazioni ai partner della LuganoCard e agli interessati.

"Tarantula": la nuova mostra curata da Sonnenstube a Villa Costanza
PDF (73 KB) 16 novembre 2020

Il terzo capitolo del programma espositivo elaborato dal collettivo artistico-curatoriale Sonnenstube in collaborazione con la Città di Lugano si intitola "Tarantula" e occuperà le sale di Villa Costanza dal 21 novembre al 18 dicembre.

Sette gruppi interessati alla gestione dell'aeroporto di Lugano-Agno
PDF (328 KB) 13 novembre 2020

La Città di Lugano nel pomeriggio ha aperto le offerte degli investitori privati che hanno risposto all'Invito a manifestare interesse per riprendere la gestione delle attività dell’aeroporto di Lugano-Agno. Il termine per l'inoltro delle candidature è scaduto oggi alle ore 14.30. Si sono presentati sette gruppi.

Prosegue il servizio di raccolta dei rifiuti a domicilio
PDF (96 KB) 13 novembre 2020

La Città di Lugano ricorda alla cittadinanza che nei quartieri di Besso, Molino Nuovo e Viganello è attivo il servizio di ritiro a domicilio delle principali tipologie di rifiuti prodotte nelle economie domestiche. L'iniziativa pilota è stata lanciata lo scorso mese di ottobre, in via sperimentale, per la durata di un anno. Il servizio - realizzato in collaborazione con l'associazione Saetta Verde – è gratuito per la fascia di popolazione più in difficoltà e a pagamento per il resto della cittadinanza e per le attività economiche.

Sperimentazione riuscita: il limite di 30 km/h sul Lungolago diventa definitivo
PDF (72 KB) 12 novembre 2020

Il Municipio ha deciso di rendere definitiva la misura introdotta a titolo sperimentale che limita la velocità a 30 km/h sul tratto del Lungolago tra Piazza Castello e la rotonda del LAC. I dati raccolti durante la fase di prova hanno permesso di valutare positivamente questa misura che, oltre ad aumentare la sicurezza di ciclisti e pedoni, porta benefici anche per l'ambiente e la qualità di vita dei cittadini.

Aperto il concorso per la borsa di studio ing. Guido Conti 2020-2021
PDF (66 KB) 11 novembre 2020

La Città di Lugano comunica l'apertura del bando di concorso per l'assegnazione della borsa di studio intitolata all'ing. Guido Conti, elargita dalla Fondazione del Patriziato di Lugano a patrizi luganesi o studenti dei licei cantonali di Lugano 1 e Lugano 2 iscritti ai politecnici federali di Zurigo e Losanna.

Lugano e la Federazione Curling Ticino rinunciano a insediare una pista al Maglio
PDF (70 KB) 2 novembre 2020

Il Municipio di Lugano – considerato l'aumento dei costi d'investimento preventivati per l'inserimento di un centro del curling nel futuro parco Al Maglio - ha comunicato alla Federazione Curling Ticino (FCT) l'intenzione di rinunciare al progetto, garantendo tuttavia un sostegno finanziario per il nuovo centro del ghiaccio, con annessa pista di curling, attualmente in sviluppo per il Luganese.

Preventivo 2021 della Città di Lugano: stallo dell'andamento positivo
PDF (78 KB) 29 ottobre 2020

Il Municipio di Lugano ha approvato il preventivo 2021 e licenziato il messaggio all'attenzione del Consiglio Comunale. Le ripercussioni sul sistema economico della pandemia interrompono il trend positivo dei risultati registrati dalla Città negli scorsi anni: il disavanzo previsto è di 20,1 milioni di franchi.