Credito per la manutenzione dei 23 cimiteri cittadini
PDF (94 KB) 25 giugno 2020

Il Municipio ha licenziato oggi all'attenzione del Consiglio comunale la richiesta di un credito di 2,495 milioni di franchi per interventi di manutenzione straordinaria nei 23 cimiteri della Città di Lugano per gli anni 2021–2025. L'Esecutivo ha inoltre licenziato un messaggio con la richiesta di un credito di 490'000 franchi per il progetto di riqualifica e gli interventi di miglioramento della sicurezza stradale dell'area pubblica accanto al cimitero di Carabbia.

Lugano in cifre 2020, pubblicata la quinta edizione
PDF (87 KB) 25 giugno 2020

La Città di Lugano ha presentato oggi la pubblicazione Lugano in Cifre, che raccoglie i dati statistici della città aggiornati al 31 dicembre 2019. Gli indicatori approfonditi in questa quinta edizione sono relativi ai temi: territorio, popolazione, scuola, stabili e alloggi, attività economiche, fiscalità e finanze pubbliche, lavoro e occupazione, socialità, conciliabilità lavoro-famiglia, sicurezza pubblica, cultura, sport e rifiuti urbani.

Credito per la manutenzione dei 23 cimiteri cittadini
PDF (94 KB) 25 giugno 2020

Il Municipio ha licenziato oggi all'attenzione del Consiglio comunale la richiesta di un credito di 2,495 milioni di franchi per interventi di manutenzione straordinaria nei 23 cimiteri della Città di Lugano per gli anni 2021–2025. L'Esecutivo ha inoltre licenziato un messaggio con la richiesta di un credito di 490'000 franchi per il progetto di riqualifica e gli interventi di miglioramento della sicurezza stradale dell'area pubblica accanto al cimitero di Carabbia.

Sostegno agli esercizi pubblici situati fuori dal centro
PDF (79 KB) 25 giugno 2020

Il Municipio di Lugano ha introdotto negli scorsi mesi diverse misure a sostegno dei commerci e degli esercizi del centro città, le cui attività sono state particolarmente colpite dal periodo di chiusura volto a contenere la diffusione della pandemia da coronavirus. Oggi la Città ha deciso di stanziare ulteriori 150'000 franchi derivanti dai proventi della tassa serale forfettaria applicata sui parcheggi del centro a favore degli esercizi pubblici situati nelle aree decentrate.

Lungolago chiuso anche giovedì sera e domenica a titolo sperimentale
PDF (93 KB) 25 giugno 2020

Il Municipio di Lugano conferma la volontà di continuare ad approfondire l'accresciuta consapevolezza dell'importanza degli spazi pubblici quali luoghi di aggregazione, emersa durante il periodo pandemico, adottando misure e sperimentando nuovi metodi di fruizione. A partire dal mese di luglio il lungolago sarà pedonalizzato anche il giovedì sera e la domenica tutto il giorno, oltre che il venerdì e il sabato sera. Inoltre, in via sperimentale sarà introdotto il limite di velocità di 30 km/h sul lungolago tra Piazza Castello e la rotonda del LAC per i mesi di luglio e agosto.

Serata-evento dedicata al Contact Tracing
PDF (72 KB) 24 giugno 2020

La Città, nell'ambito dell’iniziativa Lugano Living Lab in partenariato con USI-Università della Svizzera italiana, promuove un evento dedicato al tema dei metodi di tracciamento digitale per contenere la propagazione del virus COVID-19. La serata, che proporrà due tavole rotonde con una decina di relatori, avrà luogo martedì 30 giugno al Parco Ciani.

Serata-evento dedicata al Contact Tracing - Programma
PDF (3 MB) 24 giugno 2020
Serata-evento dedicata al Contact Tracing
PDF (77 KB) 24 giugno 2020

La Città, nell'ambito dell’iniziativa Lugano Living Lab in partenariato con USI-Università della Svizzera italiana, promuove un evento dedicato al tema dei metodi di tracciamento digitale per contenere la propagazione del virus COVID-19. La serata, che proporrà due tavole rotonde con una decina di relatori, avrà luogo martedì 30 giugno al Parco Ciani.

Settimana di promozione del bike sharing
PDF (69 KB) 18 giugno 2020

Per avvicinare i cittadini al servizio di bike sharing e facilitarne l'introduzione al sistema di utilizzo, la Città di Lugano ha organizzato una settimana di promozione in collaborazione con PubliBike. Dal 22 al 26 giugno 2020, i Luganesi interessati saranno assistiti nelle procedure di noleggio e sarà offerto loro un mese di prova gratuito