La Città di Lugano ha accolto 18 ragazze negli uffici dei vari dicasteri e 3 ragazzi nella Casa Primavera per la giornata “Nuovo Futuro: prospettive formative diverse per ragazze e ragazzi”.
Nel corso della sua ultima riunione plenaria, avvenuta Giovedì 7 Novembre 2013 a Sierre, la Società Etnologica Svizzera ha eletto Günther Giovannoni, etnologo e conservatore del Museo delle Culture di Lugano, presidente della Commissione Musei per il prossimo triennio. La Società Etnologica Svizzera è la principale associazione scientifica nazionale per gli studi di etnologia e antropologia. Fondata negli anni ‘70, ha sede a Zurigo e conta oggi quasi 700 iscritti. Le attività della Società fanno capo a sette diverse commissioni che si occupano ciascuna di sostenere la ricerca, la formazione e la divulgazione della cultura etnoantropologica in ambiti specifici.
Segnalazioni della cittadinanza e constatazioni di vari servizi hanno evidenziato un problema di comportamento (molestie in genere, imbrattamenti e sporcizie, atti vandalici ai danni di motoveicoli , infrastrutture e uso di stupefacenti) da parte di alcuni giovani frequentatori dell'area del Piazzale ex Scuole-Terminal TPL, così come dell'ultimo piano dell'Autosilo Motta (zona tetto).
Il Municipio di Lugano, nell'ambito delle misure aggiuntive del PVP, dopo gli approfondimenti fatti ha deciso di adottare ulteriori possibili migliorie mediante l'implementazione di misure che dovranno portare concreti miglioramenti della viabilità Vedi planimetria
Il Municipio di Lugano ha ricevuto in data odierna i sigg. Danna e Giancarlo Olgiati, collezionisti d'arte, proprietari fra l’altro dell'importante collezione d’arte delle avanguardie del XX e del XXI secolo e dell’archivio del Futurismo depositati allo Spazio -1 Fotografia ad alta risoluzione
Conformemente alle proprie competenze e come preannunciato, è stata svolta l'operazione denominata "SMART NON PHONE", rivolta ai conducenti che, durante la guida, utilizzano illecitamente un telefono. Dal 7 al 31 ottobre (25 giorni) sono così stati compiuti in totale 103 controlli mirati. Durante gli stessi, sono state costatate 661 infrazioni all'art. 3 cpv. 1 dell'Ordinanza sulle norme della circolazione stradale.
In 6 settimane oltre 150 bambini coinvolti e 30 kg di mele distribuite. Bilancio più che positivo per la campagna di promozione della salute del Dicastero Integrazione e informazione sociale della Città di Lugano che ha portato animazione e merenda sana nei parchi giochi del luganese
Il Municipio di Lugano informa che in data 22 ottobre 2013, alle ore 15:00, avrà luogo un momento ufficiale per celebrare la riapertura della scuola elementare (I elementare) del quartiere di Carona
l Carteggio Verdi-Morosini, pubblicato la scorsa primavera dall'Archivio storico della Città di Lugano in collaborazione con l'Istituto nazionale di studi verdiani, sarà presentato prossimamente - dopo Lugano e Milano - anche a Roma e Parma in occasione di due distinte celebrazioni verdiane
Il Dicastero Integrazione e Informazione Sociale (DIIS) della Città di Lugano ha presentato mercoledì 4 settembre 2013, le nuove azioni dedicate alle politiche a favore delle famiglie. La Città si dimostra quindi all’avanguardia nel trattare queste tematiche, e sensibile nell’accogliere le preoccupazioni che emergono dai genitori. E la sua risposta non può essere che concreta e tangibile. Inoltre è stata presentata la nuova guida dedicata ai genitori.
Creazione team di vendita per il settore congressi, fiere e leisure; Commesse Pubbliche; Spazio espositivo -1.
Negli scorsi giorni sono terminati i lavori sul cantiere dei 3 campi sintetici nell'area sud di Cornaredo: completato in autunno del 2012 il rifacimento del campo F ed in aprile del 2013 quello E (hockey su prato), il nuovo campo D sarà agibile alle società sportive per l'inizio del mese d'agosto.
Programma e indicazioni sullo svolgimento degli appuntamenti cittadini in occasione del Natale della Patria
Bacchica, Incentivi energetici comunali, Nomina Direttore Istituto scolastico comunale Zona Centro, Comparto SUPSI Città Alta/Stazione FFS
Oggi, martedì 23 luglio, l’On. Cristina Zanini Barzaghi e il dr. Giorgio Maric hanno ricevuto una delegazione cinese della Città di Beihai, guidata da Mo Yixiang, Vice Presidente dell’Associazione degli scambi internazionali.
Fondo d’investimento LAC, Correttivi PVP; Mense
Fabio Capello, grande giocatore di calcio ed ora allenatore di fama mondiale, è stato ricevuto giovedì 11 luglio 2013 in Municipio, presso la Sala Matrimoni. Scarica la cartella stampa con le foto