Zanzara tigre: ognuno può fare la sua parte per combatterla
PDF (77 KB) 4 mai 2021

È importante combattere la zanzara tigre perché aggressiva, ma anche perché potenzialmente portatrice di virus di gravi malattie tropicali, se si presentassero dei casi alle nostre latitudini. La Città di Lugano si impegna da anni con azioni preventive sul suolo pubblico e ha potenziato il personale dedicato per agire in tutti i quartieri tutti i giorni fino a ottobre. La collaborazione delle cittadine e dei cittadini è, però, fondamentale nelle proprietà private. Una comunicazione della Città e un piccolo opuscolo saranno quindi recapitati a tutti i fuochi di Lugano fra giovedì 6 e venerdì 7 maggio 2021 per invitare la popolazione a fare la sua parte.

Lugano dà il benvenuto all’ambasciatore di Ungheria in Svizzera
PDF (66 KB) 4 mai 2021

Il Sindaco Marco Borradori e il Municipale Roberto Badaracco hanno ricevuto questa mattina per una visita di cortesia a Palazzo Civico S.E. Jozsef Czukor, ambasciatore di Ungheria in Svizzera, accompagnato dal console onorario d'Ungheria Giacomo Ghezzi, da Czeckus Tibor Balint, vice capo Missione ed Elisabeth Arnold, presidente dell'Associazione degli ungheresi in Ticino.

Municipio: prima seduta della legislatura 2021-2024
PDF (38 KB) 29 avril 2021

Il Municipio di Lugano si è riunito oggi per la prima seduta della legislatura 2021-2024. Il Sindaco Marco Borradori ha sottoscritto la dichiarazione di fedeltà, Michele Foletti è stato nominato Vicesindaco, Karin Valenzano Rossi conduce il Dicastero Sicurezza e spazi urbani e Filippo Lombardi il Dicastero Sviluppo territoriale. Dichiarazione di fedeltà sottoscritta anche dai Supplenti Municipali Giovanni Luraschi, Flavio Ortelli e Deborah Moccetti Bernasconi.

Nuovo concorso per l’attribuzione di due residenze di scrittura per il settore dell’audiovisivo
PDF (96 KB) 26 avril 2021

La Città di Lugano, in collaborazione con La Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, il Gruppo Registi e Sceneggiatori della Svizzera italiana e in partenariato con la Ticino Film Commission, apre un concorso per due residenze dedicate alla scrittura di sceneggiature in lingua italiana presso Casa Pantrovà a Carona durante il mese di agosto.

Nuovo concorso per l’attribuzione di due residenze di scrittura per il settore dell’audiovisivo
PDF (96 KB) 26 avril 2021

La Città di Lugano, in collaborazione con La Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, il Gruppo Registi e Sceneggiatori della Svizzera italiana e in partenariato con la Ticino Film Commission, apre un concorso per due residenze dedicate alla scrittura di sceneggiature in lingua italiana presso Casa Pantrovà a Carona durante il mese di agosto.

Diretta streaming della cerimonia di insediamento del Municipio di Lugano
PDF (64 KB) 20 avril 2021

Giovedì 22 aprile avrà luogo a Palazzo dei Congressi la cerimonia di insediamento del Municipio di Lugano per la legislatura 2021-2024. Vista l'impossibilità di organizzare questo momento conviviale insieme alla popolazione a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, l'evento sarà diffuso in diretta streaming alle 17.30.

Il Progetto Quartieri della Città di Lugano torna a ospitare le attività di KreiArt
PDF (103 KB) 19 avril 2021

Da mercoledì 21 aprile riparte il progetto Krei Art, promosso dall'associazione Kreiamoci e sostenuto dalla Città di Lugano nell'ambito del Progetto Quartieri. Krei Art offre attività creative ai bambini e momenti di socializzazione per gli adulti.

NEXPO: La nuova direzione prepara la candidatura per la prossima esposizione nazionale
PDF (2 MB) 19 avril 2021

"NEXPO - la nuova EXPO" è l'iniziativa promossa dalle 10 maggiori città svizzere per la prossima esposizione nazionale. Nei prossimi anni, saranno realizzati in tutta la Svizzera numerosi progetti che culmineranno nel 2028. Da marzo 2021 l'associazione è guidata da una nuova direzione artistica e commerciale. La NEXPO è adesso pronta per preparare la candidatura ufficiale alla Confederazione. Come preludio alla nuova fase, lunedì 10 maggio 2021 alle 17.30 si svolgerà un evento online in cui la nuova dirigenza discuterà con gli ospiti la sua visione della NEXPO. L'evento sarà trasmesso nella sala virtuale del cinema vuoto Le Plaza di Ginevra, una possibile futura sede dei progetti NEXPO.

Il servizio di raccolta dei rifiuti a domicilio sarà esteso ai quartieri di Cassarate, Loreto e Pregassona
PDF (105 KB) 16 avril 2021

La Città ha lanciato lo scorso ottobre un progetto pilota per il servizio a domicilio delle principali tipologie di rifiuti prodotte nelle economie domestiche, in collaborazione con l'associazione Saetta Verde. Il servizio, inizialmente riservato ai quartieri di Besso, Molino, Nuovo e Viganello, sarà esteso anche a Cassarate, Loreto e Pregassona a partire dal 1° maggio 2021.

Al via i lavori per la nuova scuola dell'infanzia di Sonvico
PDF (89 KB) 15 avril 2021

Il Municipio comunica che questa settimana avranno inizio i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia e della nuova mensa della scuola elementare di Sonvico, un'opera che creerà un comparto scolastico unitario e una nuova zona verde attrezzata e accessibile alla popolazione. L'investimento previsto è di circa 5,3 milioni di franchi.

Offerta di accudimento per bambini fino ai 4 anni
PDF (85 KB) 15 avril 2021

Conclusa l'indagine commissionata dal Municipio sull'offerta di accudimento per bambini fino a 4 anni nel Distretto di Lugano con l'obiettivo di determinare le possibilità a disposizione delle famiglie per l'accoglienza di bambini in età prescolare. Nel breve termine si prospetta un equilibrio tra l'offerta dei servizi di accudimento e le esigenze di conciliabilità dei genitori professionalmente attivi.

Credito di 3 milioni per il risanamento della scuola montana di Nante
PDF (73 KB) 15 avril 2021

Il Municipio ha licenziato oggi all'attenzione del Consiglio Comunale un credito di 3 milioni di franchi per i lavori di manutenzione straordinaria della Scuola montana di Nante. Gli interventi previsti consentiranno di risanare l'edificio, assicurando la continuità delle attività scolastiche fuori sede per le allieve e gli allievi delle scuole elementari di Lugano.

Si rinnova "1 Tulipano per la VITA" a Lugano in omaggio alle donne vittime di tumore al seno
PDF (45 KB) 9 avril 2021

La Città di Lugano ha aderito per il secondo anno consecutivo alla campagna "1 Tulipano per la VITA" lanciata dall'associazione L'aiMant Rose: i 75'000 tulipani fioriti offrono un messaggio di speranza alle donne che lottano contro il tumore al seno. Un video realizzato per l'occasione mostra la poetica dei fiori evocando la preziosità della vita.

Si rinnova "1 Tulipano per la VITA" a Lugano in omaggio alle donne vittime di tumore al seno
PDF (45 KB) 9 avril 2021

La Città di Lugano ha aderito per il secondo anno consecutivo alla campagna "1 Tulipano per la VITA" lanciata dall'associazione L'aiMant Rose: i 75'000 tulipani fioriti offrono un messaggio di speranza alle donne che lottano contro il tumore al seno. Un video realizzato per l'occasione mostra la poetica dei fiori evocando la preziosità della vita.

Ex Macello, prossimi passi
PDF (63 KB) 8 avril 2021

Lunedì 12 aprile scade il termine di 20 giorni per liberare gli spazi dell'ex Macello, come comunicato dal Municipio agli occupanti con disdetta formale della convenzione del 18 dicembre 2002 sottoscritta tra Città, Cantone e Associazione Alba. Se entro tale termine gli spazi non saranno liberati, la procedura seguirà il suo corso come previsto dalla legge. In particolare, è prevista una diffida con la fissazione di un ultimo breve termine per lo sgombero prima dell'esecuzione d'ufficio. A oggi non è giunta alcuna richiesta di mediazione all'Esecutivo.

Centro balneare di Carona, pronto il concorso di progetto
PDF (73 KB) 8 avril 2021

Il Municipio ha approvato oggi la pubblicazione del concorso di progetto per la riqualifica del centro balneare di Carona. Obiettivo: rilanciare la struttura sportiva e potenziare l'offerta turistica di un'area pregiata nel rispetto del contesto paesaggistico e della sostenibilità ambientale.

Il Municipio sostiene GastroLugano
PDF (80 KB) 8 avril 2021

Il Municipio ha deciso oggi una nuova misura a sostegno degli esercizi pubblici cittadini in periodo di pandemia, con il condono delle tasse di occupazione dell'area pubblica per il primo semestre 2021.

Foce, divieto di portare vetri e oggetti pericolosi
PDF (64 KB) 1 avril 2021

Considerato l'aumento degli assembramenti registrato durante il week-end e in previsione delle festività pasquali, la Città di Lugano ha deciso di rafforzare i controlli di polizia e le azioni di sensibilizzazione nelle aree più animate del centro e di introdurre il divieto di portare oggetti pericolosi (es. bottiglie di vetro) alla Foce.