Piazzetta dei Faggi e Piazzetta Loreto saranno riqualificate
PDF (71 KB) 11 mars 2021

Il Municipio, nella sua seduta odierna, ha licenziato all'attenzione del Legislativo la richiesta di un credito di 1,19 milioni di franchi per la valorizzazione di due spazi pubblici: Piazzetta dei Faggi, situata all’incrocio tra viale dei Faggi e via Molinazzo a Castagnola, e Piazzetta Loreto che si trova all'angolo tra via Antonio Adamini e via Clemente Maraini. L'obiettivo è promuovere la creazione di nuove aree di incontro, a beneficio della qualità di vita dei cittadini.

Prolungata fino a marzo la pedonalizzazione del Lungolago
PDF (63 KB) 5 mars 2021

La Città di Lugano, visto il riscontro positivo e l'apprezzamento dell'iniziativa da parte della cittadinanza, ha deciso di prolungare la chiusura al traffico del Lungolago anche nelle domeniche del mese di marzo, dalle ore 10 alle ore 18. Il Lungolago sarà pedonalizzato anche in caso di cattivo tempo. Il tratto interessato dalla chiusura partirà dalla rotonda del LAC e terminerà in Piazza Castello nelle due direzioni di marcia. Le fermate dei mezzi pubblici verranno soppresse e saranno messe in atto le necessarie deviazioni viarie.

Bocconi avvelenati per cani: appello a denunciare i casi
PDF (79 KB) 4 mars 2021

La Città di Lugano invita i proprietari di cani e tutti i cittadini che dovessero riscontrare il problema dei bocconi avvelenati a denunciare gli episodi al Ministero Pubblico o alla Polizia. Si tratta di un reato di rilevanza penale punito dalla Legge federale sulla protezione degli animali.

Gestione privata dell’aeroporto: licenziato il messaggio per attivare le trattative con i due gruppi di investitori
PDF (120 KB) 4 mars 2021

Il Municipio ha licenziato nella sua seduta odierna il messaggio con la richiesta al Consiglio Comunale dell'autorizzazione a intavolare le trattative per la gestione privata di Lugano Airport con il gruppo Amici dell'Aeroporto e la cordata Marending-Artioli e partners. Si tratta di un passo importante per garantire il futuro di Lugano Airport.

Lifestyle-Tech Competence Center: Accenture, Barilla, Lavazza, Loomish, Microsoft e UBS uniscono le forze per promuovere l'innovazione nel settore alimentare
PDF (256 KB) 1 mars 2021

La Città di Lugano e l'Associazione Lifestyle-Tech Competence Center (LTCC) hanno presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa a Manno, il progetto internazionale Open Innovation nel settore food retail e l'adesione a LTCC delle aziende leader nel settore alimentare Barilla e Lavazza. Lifestyle-Tech Competence Center, con il sostegno dei partner Accenture, Barilla, Lavazza, Loomish, Microsoft e UBS, hanno deciso di unire le forze a sostegno dell'innovazione nel settore alimentare e lanciano l'iniziativa Food-Tech Innovation Award, Retail Edition.

Bilancio positivo per LuganoNetWork e Spazio Lavoro
PDF (81 KB) 1 mars 2021

Le misure di sostegno formativo e di inserimento professionale promosse dalla Divisione Socialità della Città di Lugano si consolidano nel loro obiettivo di sostegno alla cittadinanza, anche a fronte delle difficoltà economiche imposte dalla pandemia.

La Città aderisce al progetto Smartvote
PDF (65 KB) 26 février 2021

La Città di Lugano ha il piacere di comunicare che nelle scorse settimane, dopo consultazione dei diversi gruppi politici, ha aderito al progetto Smartvote in occasione delle prossime elezioni comunali.

Alloggi a pigione moderata: la Cooperativa Vivere Lambertenghi si aggiudica il concorso
PDF (87 KB) 26 février 2021

del concorso per l'assegnazione del diritto di superficie per sé stante e permanente del terreno comunale di Via Lambertenghi 3. Se il Consiglio Comunale avallerà la scelta dell'Esecutivo, l'ente di pubblica utilità potrà edificare uno stabile destinato ad alloggi a pigione moderata e ad attività commerciali e artigianali, oltre a un giardino condominiale aperto.

Al via il progetto per valorizzare le registrazioni delle sedute del Consiglio Comunale di Lugano
PDF (209 KB) 25 février 2021

L'Archivio amministrativo della Città, in collaborazione con la Fonoteca nazionale svizzera e il sostegno dell'Associazione Memoriav, centro di competenza per il patrimonio audiovisivo svizzero, ha promosso un interessante progetto volto a tutelare il fondo delle registrazioni delle sedute del Legislativo di Lugano tramite la digitalizzazione di oltre 400 nastri magnetici conservati in Archivio. L'iniziativa, sostenuta dalla Divisione della cultura e degli studi universitari del Cantone Ticino grazie all'Aiuto federale per la lingua e la cultura italiana, sarà sviluppata sull'arco di quattro anni e renderà fruibile al pubblico un patrimonio storico di valore che offre uno sguardo inedito sulla storia e la vita politica cittadina.

Sorteggiate le liste per le elezioni comunali
PDF (65 KB) 22 février 2021

La Città di Lugano comunica che questa sera, alle 18.15, sono state sorteggiate le liste per le elezioni comunali del prossimo 18 aprile.

Diretta streaming del sorteggio delle liste per le elezioni comunali
PDF (64 KB) 19 février 2021

La Città di Lugano comunica che il sorteggio pubblico che definirà l'ordine di successione delle liste per le elezioni comunali del prossimo 18 aprile sarà trasmesso lunedì 22 febbraio 2021 alle ore 18.15 in diretta streaming sul sito web lugano.ch e sulla pagina YouTube della Città (www.youtube.com/comunelugano). Per ragioni di sicurezza sanitaria, il pubblico potrà assistere all’evento esclusivamente tramite la diretta streaming. L'esito del sorteggio sarà reso noto con un comunicato stampa.

Filarmoniche luganesi in rete: la Città propone un modello di sostegno congiunto
PDF (92 KB) 18 février 2021

Il Municipio di Lugano ha licenziato oggi all'attenzione del Consiglio Comunale il messaggio relativo al sostegno congiunto su base triennale della Civica filarmonica Lugano, della Filarmonica di Castagnola e della Filarmonica Unione Sonvico il cui obiettivo è, oltre a garantire le attività musicali di ogni singola compagine, di mettere in rete le realtà musicali del territorio. Al centro sarà posta la Civica filarmonica Lugano, la cui Scuola Musicale fungerà da punto di riferimento e di sviluppo per tutto il settore.

Polo sportivo e degli eventi, non ci sono vie di mezzo
PDF (88 KB) 18 février 2021

La Città di Lugano – alla luce delle numerose e reiterate affermazioni scorrette relative al progetto di Polo sportivo e degli eventi (PSE) – ritiene necessario chiarire le inesattezze più evidenti e fuorvianti. In particolare, il Municipio sottolinea con fermezza che chi sostiene oggi l'ipotesi di spezzettare il progetto realizzando solo i contenuti sportivi ne sta decretando la fine.

I Patriziati si presentano… in tutta sicurezza!
PDF (522 KB) 17 février 2021

Anche nel 2020, nonostante la difficile situazione determinata dalla pandemia, la Città ha deciso di continuare a raccontare le importanti attività promosse dai Patriziati di Lugano, senza rinunciare però alla sicurezza di tutti. Vista l'impossibilità di riproporre in presenza la manifestazione PatriziAmo, sono stati realizzati dodici video, visibili sulla pagina Youtube della Città (www.youtube.com/comunelugano) e sul sito www.patriziamo.ch, con l'obiettivo di presentare le iniziative, i traguardi e gli obiettivi futuri dei Patriziati che operano per la cura e la valorizzazione del territorio.

Il progetto MyLugano sarà potenziato per sostenere i commerci cittadini
PDF (78 KB) 11 février 2021

Il Municipio, dando seguito al buon riscontro dei commercianti e dell'utenza, ha deciso di sviluppare il progetto MyLugano estendendolo a un maggior numero di attività economiche e a un pubblico di utilizzatori più vasto. Sono allo studio collaborazioni per migliorare la logistica e allargare il bacino d'utenza dei LVGApoints all'intera popolazione cantonale. Nel frattempo Banca Raiffeisen Lugano ha comunicato che verserà 50.000 franchi nel circuito della valuta.

Sostegno alla cultura: nuova convenzione con Trickster-p, conferma alla Compagnia Finzi Pasca e all'Istituto Svizzero di Roma
PDF (99 KB) 11 février 2021

Il Municipio ha licenziato i messaggi relativi alla richiesta di sostegno alle convenzioni culturali di Pro Helvetia a favore della Compagnia Finzi Pasca e di Trickster-p per il periodo 2021-2023. Queste convenzioni - le uniche ad oggi sottoscritte da Pro Helvetia in Ticino - hanno l'obiettivo di sostenere la produzione di nuovi spettacoli e la loro diffusione oltre i confini nazionali. L'Esecutivo ha inoltre licenziato un messaggio relativo alla richiesta di rinnovo della convenzione di sostegno congiunto all'Istituto Svizzero di Roma per gli anni 2021-2024.

Depositate le proposte di candidatura per le elezioni comunali del 18 aprile 2021
PDF (65 KB) 8 février 2021

La Città comunica che entro le 18 di oggi, 8 febbraio 2021, sono state depositate le proposte di candidatura per l’elezione del Municipio e del Consiglio Comunale di Lugano.

Statistiche 2020
PDF (72 KB) 4 février 2021

La Città di Lugano presenta gli indicatori annuali relativi a popolazione, stabili e attività economiche. Al 31 dicembre 2020 la popolazione contava 66'491 unità. Gli arrivi sono stati 5'137, le nascite 436, le partenze 5'302, i decessi 882, i matrimoni 377, mentre i divorzi sono stati 217. Le attività economiche hanno raggiunto le 17'561 unità, registrando una crescita pari all'1,08%.