La Città sostiene i giovani con il Servizio di prossimità e i centri giovanili
PDF (74 KB) 1 février 2021

Le misure adottate da Confederazione e Cantone per limitare il contagio da Covid-19 hanno modificato le abitudini relazionali dei giovani. Il Servizio di prossimità e i centri giovanili, anche in questo periodo di crisi e nel rispetto delle norme sanitarie, continuano ad accogliere e supportare i giovani che per costruire la propria identità hanno bisogno di incontrarsi e confrontarsi con i coetanei.

La Città sostiene i giovani con il Servizio di prossimità e i centri giovanili
PDF (74 KB) 1 février 2021

Le misure adottate da Confederazione e Cantone per limitare il contagio da Covid-19 hanno modificato le abitudini relazionali dei giovani. Il Servizio di prossimità e i centri giovanili, anche in questo periodo di crisi e nel rispetto delle norme sanitarie, continuano ad accogliere e supportare i giovani che per costruire la propria identità hanno bisogno di incontrarsi e confrontarsi con i coetanei.

Gestione privata di Lugano Airport: identificati due gruppi
PDF (99 KB) 28 janvier 2021

Il Municipio di Lugano ha identificato due gruppi idonei per il passaggio delle attività aeroportuali dello scalo di Agno dal Comune ai privati. Si tratta del gruppo Amici dell'Aeroporto e della cordata Marending-Artioli e partners. A breve l'Esecutivo allestirà un messaggio all'attenzione del Consiglio Comunale con la richiesta di autorizzazione a intavolare le trattative.

La Città estende alle imprese i servizi digitali
PDF (101 KB) 28 janvier 2021

La Città di Lugano è fra le prime città svizzere a promuovere l'estensione dei servizi digitali a favore delle imprese. Tramite la piattaforma egov.lugano.ch, le imprese potranno infatti sbrigare online, in modo semplice, rapido e sicuro, diverse pratiche amministrative. È stata ampliata l'offerta dei servizi digitali in ambito fiscale. I nuovi servizi saranno accessibili al link egov.lugano.ch a partire da oggi.

Posa di nuovi defibrillatori a Biogno, Caprino e Pambio-Noranco
PDF (83 KB) 26 janvier 2021

La Città comunica che sul territorio di Lugano sono stati posati tre nuovi defibrillatori pubblici. A Pambio-Noranco il dispositivo è stato installato in via Gesora, all'esterno della Chiesa. Nella frazione di Biogno è stato posato in via dei Panora, mentre a Caprino il sistema salva-vita è stato installato in via San Rocco, nei pressi del Grotto.

Il Fondo Federica Spitzer depositato all'Archivio storico di Lugano
PDF (113 KB) 25 janvier 2021

Il Municipio di Lugano ha sottoscritto una convenzione con la Fondazione intitolata a Federica Spitzer per la valorizzazione del Fondo di documenti che testimoniano la sua deportazione nel Lager di Theresienstadt e il suo impegno etico-culturale. Il Fondo è depositato ora all'Archivio storico, a disposizione di ricercatori, della cittadinanza e delle scuole. La figura di Federica Spitzer rappresenta per la Città di Lugano, a cui lei fu sempre grata per l'accoglienza ricevuta e la possibilità di costruirsi una nuova vita, il legame più diretto con la tragedia dell'Olocausto. La Città le ha dedicato nel 2016 una via e nel 2019 una targa nel Giardino dei Giusti del Parco Ciani, giardino promosso in collaborazione con la Fondazione a lei intitolata.

Vaccinazione di prossimità: un centro al Padiglione Conza
PDF (97 KB) 21 janvier 2021

La Città di Lugano ricorda che i cittadini luganesi con almeno 80 anni e i rispettivi partner over 75 che desiderano annunciarsi per il vaccino devono contattare la Cancelleria comunale, telefonando al numero 058 866 70 11, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. Il centro per la vaccinazione di prossimità di Lugano sarà operativo a partire da lunedì 25 gennaio al Padiglione Conza.

Credito di 4,98 milioni di franchi per la sistemazione dello stabile ex Swisscom a Viganello
PDF (87 KB) 21 janvier 2021

Il Municipio ha licenziato all'attenzione del Consiglio comunale un credito di 4,98 milioni di franchi per le opere di sistemazione dello stabile ex Swisscom in via Generale Guisan a Viganello. L'obiettivo è valorizzare un edificio di pregio, trasformandolo in uno spazio vivo e aperto alla popolazione, dove far confluire cultura, scienza, arte, tecnologia e innovazione.

Nominata la nuova direttrice delle Risorse umane
PDF (38 KB) 20 janvier 2021

Il Municipio ha nominato Ana de las Heras nuova direttrice delle Risorse umane della Città di Lugano a partire dal mese di aprile 2021. Classe 1975, residente ad Arogno, si è laureata in diritto nel 2001 alla Universidad Complutense di Madrid e dispone del brevetto di avvocato. De las Heras ha inoltre conseguito un Master in Risorse umane, una certificazione internazionale come coach e dispone di una comprovata e pluriennale esperienza professionale in ambito di risorse umane e di responsabilità gestionale in un contesto nazionale e internazionale.

Nominata la nuova direttrice delle Risorse umane
PDF (38 KB) 20 janvier 2021

Il Municipio ha nominato Ana de las Heras nuova direttrice delle Risorse umane della Città di Lugano a partire dal mese di aprile 2021. Classe 1975, residente ad Arogno, si è laureata in diritto nel 2001 alla Universidad Complutense di Madrid e dispone del brevetto di avvocato. De las Heras ha inoltre conseguito un Master in Risorse umane, una certificazione internazionale come coach e dispone di una comprovata e pluriennale esperienza professionale in ambito di risorse umane e di responsabilità gestionale in un contesto nazionale e internazionale.

Processionaria del pino: come difendersi e a chi rivolgersi
PDF (70 KB) 18 janvier 2021

Che cosa è la processionaria del pino? A prima vista può sembrare un curioso e innocuo bruco: in realtà questo insetto può provocare danni alle piante e reazioni cutanee e allergiche anche gravi a persone e animali. La Divisione Spazi urbani della Città di Lugano raccomanda quindi di prestare la massima attenzione al fenomeno in questo periodo in cui si possono osservare nei giardini e nei boschi gli spostamenti delle larve pelose di lepidotteri lungo i tronchi degli alberi e sul terreno. Anche nel Luganese si registra infatti la presenza del parassita.

Lugano over 65: una guida della Città ai servizi per la popolazione della terza e quarta età
PDF (98 KB) 14 janvier 2021

Lugano over 65 è una pubblicazione realizzata dalla Divisione Socialità della Città di Lugano nell'ambito del suo mandato di informazione al cittadino. La sua finalità è di fornire indicazioni utili per orientare la popolazione anziana e i familiari fra la miriade di servizi e iniziative a loro dedicati. Uscita nel 2008 e nel 2014, è stata aggiornata nei contenuti e nell'esposizione grafica. Le informazioni contenute sono puntuali e una breve introduzione serve al lettore per ritrovare, nei vari livelli tematici, le informazioni che sta cercando.

Sportelli cittadini disponibili con orari ridotti solo su appuntamento
PDF (66 KB) 14 janvier 2021

A seguito delle nuove misure introdotte ieri dal Consiglio federale per contenere la diffusione del contagio da Covid-19, la Città di Lugano comunica che gli sportelli comunali restano disponibili solo su appuntamento. I centralini telefonici degli sportelli sono operativi dal lunedì al venerdì per prendere appuntamento e per rispondere alle richieste, laddove possibile, telefonicamente.

Auguri online la mattina del 1° gennaio
PDF (63 KB) 30 décembre 2020

La Città di Lugano, vista l'impossibilità di organizzare la tradizionale cerimonia di Capodanno al Palazzo dei Congressi a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, ha comunque deciso di accogliere il nuovo anno con un momento di condivisione online.

Nominato il nuovo direttore della Revisione interna
PDF (85 KB) 28 décembre 2020

Mathias Marzorati sarà il nuovo direttore della Revisione interna della Città di Lugano a partire dal 1. gennaio 2021, quando l'attuale direttore del servizio, Giampiero Ceppi, passerà al beneficio della pensione.

PSE: licenziati i messaggi per l'accordo di partenariato pubblico privato e il credito di costruzione per il Centro sportivo Al Maglio
PDF (67 KB) 23 décembre 2020

Il Municipio ha licenziato oggi all'attenzione del Consiglio comunale il messaggio relativo all’approvazione dell’accordo generale di partenariato pubblico privato tra la Città di Lugano, il gruppo HRS e il gruppo Credit Suisse per la realizzazione del Polo sportivo e degli eventi (PSE). Licenziati anche il credito di costruzione di 37,21 milioni di franchi per il Centro sportivo Al Maglio, progetto complementare a quello del PSE, e la relativa Convenzione con il Comune Canobbio.

I servizi e i numeri di telefono attivi a Lugano durante le feste in caso di bisogno
PDF (101 KB) 23 décembre 2020

Durante le feste non vengono meno a Lugano i servizi pensati per fornire aiuto a chi non può muoversi da casa per motivi di salute, per la quarantena, per la difficoltà a spostarsi o perché è preferibile non esca.

PSE: licenziati i messaggi per l'accordo di partenariato pubblico privato e il credito di costruzione per il Centro sportivo Al Maglio
PDF (67 KB) 23 décembre 2020

Il Municipio ha licenziato oggi all'attenzione del Consiglio comunale il messaggio relativo all’approvazione dell’accordo generale di partenariato pubblico privato tra la Città di Lugano, il gruppo HRS e il gruppo Credit Suisse per la realizzazione del Polo sportivo e degli eventi (PSE). Licenziati anche il credito di costruzione di 37,21 milioni di franchi per il Centro sportivo Al Maglio, progetto complementare a quello del PSE, e la relativa Convenzione con il Comune Canobbio.