Inaugurata la "Casa di progetto" del nuovo Campus Est
PDF (129 KB) 25 mars 2019

Oggi lunedì 25 marzo il Rettore dell’USI Boas Erez, il Direttore generale della SUPSI Franco Gervasoni e il Sindaco della Città di Lugano Marco Borradori hanno inaugurato la “Casa di progetto” del Campus Est, un piccolo padiglione espositivo allestito all’interno di un container che grazie a video, cifre e un modello in scala 1:200 racconta il nuovo campus universitario.

Il progetto Krei Art incontra i quartieri con laboratori creativi per bambini e spazi di incontro per adulti
PDF (92 KB) 21 mars 2019

Dopo la pausa invernale, riparte il progetto Krei Art, promosso dall’associazione Kreiamoci e sostenuto dalla Città di Lugano nell’ambito del “Progetto Quartieri”. Krei Art offre attività creative itineranti ai bambini e momenti di socializzazione per gli adulti.

Ricevuto a Palazzo Civico l’Assessore allo Sviluppo e promozione economica del Comune di Genova
PDF (82 KB) 20 mars 2019

Giancarlo Vinacci, Assessore allo Sviluppo e promozione economica del Comune di Genova e Mina Pesce, Direttrice Sviluppo economico e progetti di innovazione strategica e statistica, sono stati ricevuti oggi pomeriggio dal Sindaco Marco Borradori.

Posa di un nuovo defibrillatore pubblico presso il quartiere di Cureggia
PDF (136 KB) 20 mars 2019

La Città di Lugano ha il piacere di comunicare che è stato posato un nuovo defibrillatore pubblico presso il parco giochi del quartiere di Cureggia.

Aspiranti madrine e padrini di stazione, il progetto RailFair Lugano è alla ricerca di nuovi volontari
PDF (88 KB) 15 mars 2019

Il progetto Padrinati di stazione è parte integrante della campagna “RailFair”, strategia di sicurezza promossa dalle FFS-Ferrovie Federali Svizzere per contrastare quei comportamenti scorretti che si verificano soprattutto nei luoghi di transito, come le stazioni.

Settimana contro il razzismo 21-28 marzo 2019 – Sensibilizzazione e attività per i doposcuola e i centri giovanili
PDF (90 KB) 15 mars 2019

La Divisione Prevenzione e Sostegno della Città di Lugano organizza, nell’ambito della Settimana contro il razzismo (21-28 marzo 2019), un’attività strutturata durante i doposcuola dei bambini in età di scuola elementare, dai 6 ai 12 anni, e nei centri giovanili per i ragazzi dai 12 ai 18 anni.

Nuovo concetto di risanamento per l’illuminazione degli stabili della Città
PDF (91 KB) 14 mars 2019

Il Municipio ha adottato nella sua seduta odierna un concetto unitario per il risanamento dell’illuminazione degli stabili di proprietà della Città mediante l'impiego della tecnologia LED. I benefici economici e ambientali di questa scelta sono stati dimostrati dal monitoraggio avviato dopo la sostituzione dell’illuminazione tradizionale in tre autosili cittadini.

Credito urgente per il rifacimento del manto erboso del campo principale di Cornaredo
PDF (87 KB) 14 mars 2019

Il Municipio ha licenziato nella sua seduta odierna all’attenzione del Consiglio comunale il messaggio con la richiesta di un credito di investimento urgente di 575'000 franchi, destinati al rifacimento totale del campo principale di Cornaredo e all'adeguamento dei mezzi tecnici di manutenzione.

Ampliamento postazioni bike sharing
PDF (87 KB) 14 mars 2019

La Città di Lugano amplierà la sua rete di bikesharing allestendo sul territorio cittadino sei ulteriori stazioni.

Analisi urbana del centro di Lugano
PDF (112 KB) 14 mars 2019

Il Municipio ha preso atto dell’analisi urbana del centro e del nucleo storico commissionata dalla Città a EspaceSuisse, e ha espresso le sue osservazioni sui principali temi toccati dallo studio, che evidenzia potenzialità e criticità per lo sviluppo urbano futuro del centro, in ambito abitativo, commerciale, di spazio pubblico e di traffico.

Volontariato un impegno che vale. Anche a Lugano
PDF (86 KB) 4 mars 2019

La Città di Lugano ripropone, per il quarto anno consecutivo, la campagna dedicata al volontariato e alla promozione della piattaforma volontari presente sul sito lugano.ch. Il volontariato contribuisce, infatti, alla promozione della sostenibilità sociale creando partecipazione e benessere collettivo.

“Risparmiare. Qualche consiglio” - Corso gratuito per i giovani sulla corretta gestione del budget
PDF (28 KB) 1 mars 2019

La Divisione Prevenzione e Sostegno della Città di Lugano organizza, nell’ambito delle sue attività di prevenzione all’indebitamento eccessivo, un corso gratuito sulla corretta gestione del budget, rivolto in modo specifico ai giovani.

Presentato il progetto di recupero della Masseria di Cornaredo e del suo torchio
PDF (51 KB) 28 février 2019

Il Municipio ha approvato la convenzione per la costituzione di un diritto di superficie per sé stante e permanente tra la Città di Lugano e la Fondazione Francesco per l’aiuto sociale, con l’obiettivo di recuperare la Masseria di Cornaredo e il suo torchio, bene culturale di interesse cantonale. Il progetto, sostenuto dal Rotary Club Lugano Lago, prevede il recupero architettonico e strutturale del complesso e l’inserimento di nuovi contenuti. Il messaggio con la proposta di convenzione e la richiesta di un credito di 400'000 franchi per il restauro del torchio viene ora trasmesso all’attenzione del Consiglio comunale.

Lugano attiva lo “sportello energia”, il servizio di consulenza gratuita in ambito energetico per i residenti e i proprietari di immobili situati sul territorio cittadino
PDF (23 KB) 28 février 2019

La gestione sostenibile della casa in cui si vive o dell’edificio che si gestisce è a vantaggio di tutti, anche della Città. Per questo, a partire dal mese di marzo, la Città di Lugano apre lo “sportello energia”, un servizio di consulenza gratuita in ambito energetico a disposizione dei cittadini interessati, residenti o proprietari di immobili sul territorio di Lugano.

Orari di apertura dei negozi, il Municipio chiede un incontro al Consiglio di Stato
PDF (102 KB) 21 février 2019

A seguito dell’incontro del 13 febbraio con il Gruppo di lavoro commercianti, il Municipio ha trasmesso oggi al Consiglio di Stato una lettera con la richiesta di un incontro politico-tecnico sul tema degli orari d'apertura dei negozi. Obiettivo: seguire da vicino l’iter della nuova legge e fornire il supporto della Città.

Lugano e Taiwan più vicine
PDF (111 KB) 14 février 2019

La Delegazione culturale ed economica di Taipei a Berna, guidata dal rappresentante di Taiwan David Wei-Feng Huang, è stata ricevuta oggi a Palazzo Civico dal sindaco Marco Borradori e dai municipali Roberto Badaracco, Angelo Jelmini e Cristina Zanini Barzaghi. Erano presenti all’incontro anche Der-An Fann, direttore della Divisione dell’economia, Hui-Min Ye, vice consigliere della Delegazione e alcuni rappresentanti delle realtà attive sul territorio nell’ambito aziendale e culturale.

Incontro tra il Municipio e il Gruppo di lavoro commercianti
PDF (132 KB) 13 février 2019

Questa mattina a Palazzo Civico una delegazione del Municipio e il Gruppo di lavoro commercianti si sono incontrati dando seguito al dialogo iniziato nel 2018. Per l’Esecutivo erano presenti il sindaco Marco Borradori, il vicesindaco Michele Bertini e i municipali Roberto Badaracco e Lorenzo Quadri. All’incontro hanno partecipato anche il direttore della Divisione dell’economia Stefano Rizzi, la presidente di Federcommercio Lorenza Sommaruga, il direttore di Lugano Region Alessandro Stella e Mario Tamborini, segretario del Gruppo di lavoro commercianti.

Visita ufficiale a Lugano dell’ambasciatrice di Spagna in Svizzera
PDF (106 KB) 8 février 2019

Il sindaco Marco Borradori ha ricevuto questa mattina a Palazzo Civico S.E. Aurora Dìaz-Rato Revuelta, ambasciatrice di Spagna accreditata a Berna, Juan Carlos Gafo Acevedo, console generale di Spagna a Zurigo e Marìa Dolores Capilla, presentata formalmente quale nuovo console onorario di Spagna in Ticino.