Il tempo del colore al LAC
PDF (22 KB) 25 novembre 2016

Il tempo del colore è il nome dello speciale orologio donato dalla Bucherer SA di Via Nassa a Lugano, che da qualche giorno  scandisce il tempo delle varie attività sceniche del centro culturale  LAC, Lugano Arte e Cultura. Un oggetto di proporzioni contenute, eppure manifestamente il dettaglio mancante in un luogo dove, ogni giorno, l’ora esatta accompagna il flusso dei molti ospiti del centro culturale.

Inaugurati gli spazi rinnovati del centro giovani di Viganello e la nuova sede del Servizio di prossimità di Lugano
PDF (164 KB) 24 novembre 2016

Il Servizio di prossimità della Città di Lugano ha cambiato sede, trovando una collocazione più idonea alle sue finalità negli spazi rinnovati del centro giovanile di Viganello. Coordinati dalla Divisione Sostegno, il Servizio e il centro offrono un accompagnamento educativo e attività di animazione per i giovani.

Approvato il progetto di arredo esterno per lo Studio e il Teatro Foce
PDF (25 KB) 24 novembre 2016

Il Municipio ha approvato il progetto di arredo che ha l’obiettivo di valorizzare gli spazi esterni dello Studio e del Teatro, rendendoli fruibili ai cittadini e al pubblico dei numerosi eventi culturali promossi nelle due strutture durante l’anno.

Donate alla Città di Lugano 17 opere d’arte di importanti artisti ticinesi
PDF (118 KB) 22 novembre 2016

La Città di Lugano ha ricevuto in donazione dall’architetto Adriano Ribolzi 17 opere d’arte di importanti artisti ticinesi che entreranno a far parte delle collezioni curate dalla Fondazione Museo d’arte della Svizzera italiana di Lugano.

Premiati i vincitori del concorso Il balcone delle farfalle
PDF (34 KB) 21 novembre 2016

Domenica 20 novembre, presso Il Ciani, si è tenuta la premiazione del concorso “Il balcone delle farfalle”, progetto di Lugano al verde in collaborazione con Alleanza territorio e biodiversità e con la Società orticola ticinese, nato da un’iniziativa dell’associazione Abitat.

Ricevuto a Palazzo Civico il Municipio di Montreux
PDF (22 KB) 20 novembre 2016

La realtà luganese e le politiche settoriali cittadine suscitano l’interesse del Municipio  di Montreux: l’Esecutivo in corpore della città vodese, guidato dal sindaco e consigliere nazionale Laurent Wehrli, è stato ricevuto ieri sera a PalazzoCivico dal sindaco Marco Borradori.

Riorganizzazione del Dicastero Immobili e potenziamento del settore progetti strategici
PDF (29 KB) 17 novembre 2016

Il Municipio ha deciso di riorganizzare lo staff del Dicastero Immobili con l’obiettivo di sostenere e accelerare lo sviluppo dei progetti strategici della Città. L’attribuzione del ruolo di Responsabile dei progetti strategici all’arch. Milo Piccoli e l’apertura di un concorso per la direzione del Dicastero immobili permetteranno di garantire una gestione ottimale sia dei grandi investimenti relativi al settore urbanistico sia degli investimenti minori - non meno essenziali allo sviluppo cittadino - come scuole o case per anziani.

Il Municipio incontra la Nazionale svizzera di calcio
PDF (26 KB) 10 novembre 2016

Il Municipio di Lugano (assenti Michele Foletti e Angelo Jelmini)  ha dato seguito oggi all'invito  della direzione dell'Hotel Villa Sassa ad un incontro conviviale con tutta la squadra nazionale di calcio diretta da Vladimir Petkovic.

La domenica pomeriggio a Lugano riaprono le palestre con MiniMove a Pregassona e OpenSunday a Molino Nuovo
PDF (177 KB) 10 novembre 2016

Domenica 13 novembre riprenderanno a Lugano i progetti MiniMove e OpenSunday. Nei quartieri di Pregassona e Molino Nuovo inizia infatti la nuova stagione di apertura domenicale delle palestre per le bambine ed i bambini tra i 2 e i 5 anni accompagnati dai genitori (MiniMove) e per quelle/i tra i 6 e gli 11 anni (OpenSunday).

Il Municipio di Lugano ha festeggiato i diciottenni della città
PDF (84 KB) 10 novembre 2016

Il Municipio di Lugano ha festeggiato ieri sera oltre 120 giovani luganesi che quest’anno compiono diciotto anni; la cerimonia si è svolta allo Studio Foce, con la partecipazione del sindaco Marco Borradori e dei municipali Roberto Badaracco e Cristina Zanini Barzaghi.

Piani di mobilità aziendale al via per tre comprensori luganesi Obiettivo: ridurre il traffico pendolare e migliorare la viabilità
PDF (102 KB) 7 novembre 2016

Buona parte del traffico del Luganese è causato dagli spostamenti pendolari quotidiani da e verso imprese del territorio. Al fine di migliorare la situazione viaria il Municipio - in collaborazione con il Dipartimento del territorio e i comuni limitrofi, in primis Collina d’Oro e Grancia – sostiene la realizzazione dei piani di mobilità aziendale comprensoriali, con l’obiettivo di una maggiore efficienza delle aziende nel settore della mobilità.

Presentazione del Piano di mobilità aziendale
PDF (2 MB) 7 novembre 2016
Le dieci città più grandi della Svizzera lanciano l’idea di un’esposizione nazionale congiunta
PDF (42 KB) 4 novembre 2016

I sindaci e i rappresentanti delle città di Basilea, Berna, Bienne, Ginevra, Losanna, Lugano, Lucerna, San Gallo, Winterthur e Zurigo, considerano l’idea di organizzare congiuntamente la prossima esposizione nazionale svizzera. L’Expo coprirebbe così, per la prima volta, l’insieme del territorio svizzero. Gli interrogativi di fondo dell’evento sono: che cosa rappresenta la Svizzera del ventunesimo secolo? Gli svizzeri come contano di continuare a vivere insieme?

Servizi Amministrativi della Polizia Città di Lugano – Nuovi orari degli sportelli
PDF (89 KB) 28 octobre 2016
Aggregazioni cantonali, la Città a favore della fusione con 16 Comuni
PDF (28 KB) 28 octobre 2016

Il Municipio ha trasmesso oggi a Bellinzona le osservazioni della Città al Piano cantonale delle aggregazioni (PCA): lo scenario ideale per l’agglomerato del Luganese è l’aggregazione della Città di Lugano con i 16 Comuni, come proposto dal PCA del 2013. La nuova ipotesi aggregativa posta in consultazione presenta problemi di ordine territoriale, gestionale e fiscale.

Verifica sui disagi segnalati da una parte del personale di Lugano Airport, mandato al servizio Audit della Città
PDF (25 KB) 27 octobre 2016

Nella sua seduta odierna il Municipio – che segue con attenzione e preoccupazione l’evoluzione della situazione fra management e personale di Lugano Airport SA - ha condiviso la richiesta del CdA dell’aeroporto affinché l’audit venga assegnato al proprio servizio di Revisione interna per un’accurata analisi della gestione delle risorse umane della società.

Preventivo 2017, un ulteriore passo verso il pareggio
PDF (28 KB) 27 octobre 2016

Il Municipio ha approvato oggi il Preventivo 2017 e licenziato il relativo Messaggio Municipale (n. 9516). I conti previsionali 2017 presentano un disavanzo di 13.3 milioni di franchi, inferiore di 9.12 milioni rispetto al Preventivo 2016. L’avvicinamento al pareggio dei conti di gestione corrente - pianificato per il 2018 - prosegue dunque con scostamenti minimi rispetto a quanto previsto.

Zero, cento, mille. Dieci consigli per gestire il budget di casa - Nuova pubblicazione della Città di Lugano
PDF (152 KB) 24 octobre 2016

“Zero, cento, mille. Dieci consigli per gestire il budget di casa” è l’ultima pubblicazione - in ordine cronologico - promossa dalla Divisione Sostegno della Città di Lugano nell’adempimento del suo mandato di prevenzione e di informazione sociale. La guida si inserisce nelle misure promosse dal Piano cantonale pilota di prevenzione all’indebitamento eccessivo 2014 - 2017, un programma strutturato in tre specifici ambiti operativi – prevenzione, formazione e intervento – al quale la Divisione Sostegno partecipa come partner nel lavoro di sensibilizzazione della popolazione