Press releases 15 March 2021
Il Municipio ha nominato Paolo Bortolin nuovo vicedirettore della Divisione Finanze della Città di Lugano a partire dal prossimo 1. aprile. Classe 1968, residente a Vezia, si è laureato nel 1993 in Gestione d’impresa con specializzazione in gestione finanziaria all’Università di Friborgo. Bortolin ha inoltre conseguito un Master in Business Administration (MBA) e un certificato in Global Management presso la University of California Berkeley e dispone di una comprovata e pluriennale esperienza nel settore finanziario e contabile in ambito sia pubblico sia privato.
Press releases 11 March 2021
Il Municipio ha stabilito che la nuova ordinanza municipale (OM) sul servizio taxi, approvata nel 2015, entrerà in vigore il prossimo 15 marzo. L'OM è stata oggetto di un ricorso nel 2016, respinto dal Tribunale amministrativo cantonale nel 2020. La sentenza è ora cresciuta in giudicato.
Press releases 11 March 2021
Il Municipio, nella sua seduta odierna, ha licenziato all'attenzione del Legislativo la richiesta di un credito di 1,19 milioni di franchi per la valorizzazione di due spazi pubblici: Piazzetta dei Faggi, situata all’incrocio tra viale dei Faggi e via Molinazzo a Castagnola, e Piazzetta Loreto che si trova all'angolo tra via Antonio Adamini e via Clemente Maraini. L'obiettivo è promuovere la creazione di nuove aree di incontro, a beneficio della qualità di vita dei cittadini.
Press releases 11 March 2021
Il Municipio comunica di avere approfondito nella sua seduta odierna il tema relativo al futuro dell'autogestione all'ex Macello, sentiti anche i comandanti della Polizia cantonale, Matteo Cocchi, e della Polizia comunale, Roberto Torrente. L'approfondimento effettuato ha fatto emergere la necessità di completare la verifica di alcuni elementi tecnici legati all'ambito della sicurezza, che saranno presentati da un rapporto di Polizia atteso nei prossimi giorni e che consentirà al Municipio di prendere una decisione entro la prossima seduta.
Press releases 5 March 2021
La Città di Lugano, visto il riscontro positivo e l'apprezzamento dell'iniziativa da parte della cittadinanza, ha deciso di prolungare la chiusura al traffico del Lungolago anche nelle domeniche del mese di marzo, dalle ore 10 alle ore 18. Il Lungolago sarà pedonalizzato anche in caso di cattivo tempo. Il tratto interessato dalla chiusura partirà dalla rotonda del LAC e terminerà in Piazza Castello nelle due direzioni di marcia. Le fermate dei mezzi pubblici verranno soppresse e saranno messe in atto le necessarie deviazioni viarie.
in Mobilità
Press releases 4 March 2021
Il Municipio ha licenziato nella sua seduta odierna il messaggio con la richiesta al Consiglio Comunale dell'autorizzazione a intavolare le trattative per la gestione privata di Lugano Airport con il gruppo Amici dell'Aeroporto e la cordata Marending-Artioli e partners. Si tratta di un passo importante per garantire il futuro di Lugano Airport.
Press releases 4 March 2021
La Città di Lugano invita i proprietari di cani e tutti i cittadini che dovessero riscontrare il problema dei bocconi avvelenati a denunciare gli episodi al Ministero Pubblico o alla Polizia. Si tratta di un reato di rilevanza penale punito dalla Legge federale sulla protezione degli animali.
Press releases 1 March 2021
La Città di Lugano e l'Associazione Lifestyle-Tech Competence Center (LTCC) hanno presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa a Manno, il progetto internazionale Open Innovation nel settore food retail e l'adesione a LTCC delle aziende leader nel settore alimentare Barilla e Lavazza. Lifestyle-Tech Competence Center, con il sostegno dei partner Accenture, Barilla, Lavazza, Loomish, Microsoft e UBS, hanno deciso di unire le forze a sostegno dell'innovazione nel settore alimentare e lanciano l'iniziativa Food-Tech Innovation Award, Retail Edition.
in Innovazione
Press releases 1 March 2021
Le misure di sostegno formativo e di inserimento professionale promosse dalla Divisione Socialità della Città di Lugano si consolidano nel loro obiettivo di sostegno alla cittadinanza, anche a fronte delle difficoltà economiche imposte dalla pandemia.
in Sociale