Investimento di 1,15 milioni per la nuova via Orti a Molino Nuovo
PDF (29 KB) 12 aprile 2018

Il Municipio di Lugano, nella sua seduta odierna, ha licenziato all’attenzione del Consiglio comunale una richiesta di credito di 1,15 milioni di franchi per il rifacimento di via Orti. Il nuovo tracciato garantirà il transito da piazza Molino Nuovo verso via Simen e la realizzazione di un nuovo spazio pubblico di qualità per il transito pedonale e ciclabile.

Lugano sostiene la Riforma cantonale fiscale e sociale
PDF (25 KB) 12 aprile 2018

Il Municipio di Lugano esprime il suo sostegno alla modifica della legge tributaria che propone l’entrata in vigore della Riforma cantonale fiscale e sociale in vista del referendum del 29 aprile. L’Esecutivo ritiene che le misure approvate il 7 novembre e il 12 dicembre 2017 dal Gran Consiglio si fondino su riforme efficaci e strutturate per generare nuovo gettito fiscale e ricadute positive per cittadini, aziende e Stato.

Lugano al crocevia: esuli, esperienze, idee - Giornata di studio all’USI nell’ambito di Lugano Città Aperta
PDF (205 KB) 12 aprile 2018

Venerdì 20 aprile, dalle ore 10 alle ore 16, avrà luogo all’Auditorio dell’Università della Svizzera italiana una Giornata di studio intitolata Lugano al crocevia: esuli, esperienze, idee. L’evento organizzato dall’Istituto di Studi italiani dell’USI rientra nell’ambito del progetto Lugano Città Aperta, promosso dalla Città di Lugano e dalla Fondazione Federica Spitzer.

I Comuni di Capriasca e di Lugano promuovono due giornate pubbliche dedicate alla regione Val Colla e Capriasca
PDF (170 KB) 9 aprile 2018

Le giornate si inseriscono nell’iniziativa promossa dai due Comuni e dall’Ente Turistico del Luganese volta a incrementare l’attrattività dei rispettivi territori a livello paesaggistico, economico, sociale, culturale e ricreativo attraverso una sana valorizzazione turistica del comprensorio.

Revisione del Piano Regolatore di Brè-Aldesago, prima serata di incontro e scambio “con-i-cittadini” il 12 aprile
PDF (37 KB) 5 aprile 2018

Con l’avvio della revisione del Piano regolatore del quartiere di Brè e Aldesago, la Città di Lugano ha avviato un processo partecipativo con l’obiettivo di coinvolgere attivamente la cittadinanza, organizzando una serie di incontri sul tema. Il processo di scambio, denominato “con-i-cittadini”, affianca la procedura tecnica di pianificazione e favorisce il passaggio di informazioni tra autorità e abitanti. Il primo incontro è previsto il 12 aprile, alle 18:30, alla palestra di Brè-Aldesago.

Richiesta di credito di 4,9 milioni di franchi per l’acquisto di apparecchiature tecniche e informatiche a beneficio della sicurezza cittadina
PDF (53 KB) 5 aprile 2018

Il Municipio, nella sua seduta odierna, ha licenziato all’attenzione del Consiglio Comunale la richiesta di un credito di 4,9 milioni di franchi per l’acquisto di apparecchiature tecniche e informatiche per la sicurezza. Obiettivo: assicurare il continuo miglioramento della qualità e dell’efficienza del servizio di Polizia a beneficio della sicurezza cittadina.

Bilancio di Pasqua in Città 2018
PDF (180 KB) 3 aprile 2018

Una notevole folla di turisti e di ticinesi ha invaso Lugano domenica e lunedì di Pasqua, dopo un avvio timido e umido, per la tradizionale manifestazione che inaugura la bella stagione in un clima di festa fatto di musica, esposizioni, animazioni, mercatini e gastronomia.

La Città sostiene il progetto Morchino promosso dalla Cooperativa Area
PDF (51 KB) 28 marzo 2018

Il Municipio, nella sua seduta odierna, ha risolto di sostenere il progetto Morchino promosso dalla Cooperativa Area con un contributo di 100'000.- franchi.

Il Municipio sporgerà una denuncia penale contro ignoti per violazione del segreto d’ufficio
PDF (79 KB) 28 marzo 2018

In riferimento alle fughe di notizie che hanno portato alla presentazione da parte del gruppo PS dell’interpellanza no. 3947 relativa a Lugano Airport SA, e agli articoli recentemente apparsi sui media concernenti l’apertura di un’inchiesta amministrativa nei confronti dei direttori Michel Gagnon e Lorenzo Sganzini, il Municipio comunica che ha deciso di sporgere una denuncia penale contro ignoti per violazione del segreto di ufficio.