Inizio dei lavori per la realizzazione del parco delle sculture al Belvedere
PDF (98 KB) 23 novembre 2017

Il Municipio comunica che il 27 novembre 2017 prenderanno avvio i lavori per la realizzazione del parco delle sculture nella zona del Belvedere sul Lungolago. L’area all’aperto accoglierà un importante nucleo di opere - la maggior parte delle quali già presenti in precedenza al Belvedere - realizzate nella seconda metà del Novecento da artisti quali Selim Abdullah, Nena Airoldi, Nag Arnoldi, Paolo Bellini, Giovanni Genucchi, Mario Bernasconi, Max Bill, Carlo Ciarli, Massimo Ghiotti, Robert Lienhard, Remo Rossi, Pierino Selmoni e Piero Travaglini.

Dono di Natale - Donazione di sangue
PDF (106 KB) 23 novembre 2017

Nell'ambito della manifestazione "Natale in Piazza", il Servizio Trasfusionale CRS della Svizzera Italiana organizza una donazione di sangue Venerdì 1° dicembre 2017 dalle ore 12.30 alle ore 16.30 presso la Sala conferenze di Palazzo Civico in Piazza Riforma a Lugano.

Lugano NetWork, il servizio d’orientamento formativo e professionale della Città di Lugano, è nuovamente online
PDF (123 KB) 20 novembre 2017

Lugan NetWork è un servizio comunale d’orientamento formativo e professionale rivolto ai cittadini e alle imprese. Istituito nel 2009 dalla Città di Lugano, accompagna studenti, giovani in dispersione scolastica e adulti nell’orientamento verso nuove sfide formative professionali, e supporta le aziende del territorio nella ricerca del personale. Per facilitare la richiesta di contatto da parte di utenti e aziende, al servizio è stato affiancato un sito internet, ripensato di recente nell’alveo del sito istituzionale di Lugano tra i servizi al cittadino e all’impresa.

Presentazione a Milano, nella sede di Palazzo Moriggia, del volume I Ciani. Mito e realtà
PDF (115 KB) 15 novembre 2017

Mercoledì 22 novembre alle ore 18 a Milano, nella prestigiosa sede di Palazzo Moriggia che ospita il Museo del Risorgimento, sarà presentato il volume I Ciani. Mito e realtà, pubblicato dall’Archivio storico della Città di Lugano nella collana “Pagine storiche luganesi”.

Posa di un defibrillatore pubblico nel quartiere di Barbengo
PDF (140 KB) 15 novembre 2017

La Fondazione Ticino Cuore, in collaborazione con la Città di Lugano, organizza un momento inaugurale aperto alla popolazione per la posa di un defibrillatore pubblico nel quartiere di Barbengo martedì 21 novembre 2017 alle ore 14:00 presso l’Aula Magna delle Scuole medie di Barbengo

Lugano presenta le Linee di sviluppo 2018-2028
PDF (107 KB) 14 novembre 2017

La Città di Lugano ha presentato oggi le Linee di sviluppo che orienteranno l’operato del Municipio e dell’Amministrazione per il periodo 2018-2028, definendo la visione, la missione e i valori che ne guidano la crescita, così come gli obiettivi strategici che si vogliono raggiungere.

Volontariato. Un impegno che vale. 5 dicembre: Giornata internazionale dei volontari
PDF (112 KB) 13 novembre 2017

Il Municipio invita tutte le associazioni di volontariato di Lugano al Palazzo dei Congressi, martedì 5 dicembre, alle ore 18:30.

Nuovo Quartiere Cornaredo, la pubblicazione del progetto viario è un passo avanti
PDF (105 KB) 10 novembre 2017

Scaduti i termini della procedura di pubblicazione del progetto stradale cantonale per la viabilità di Cornaredo, il Municipio di Lugano esprime soddisfazione per l’ulteriore importante passo compiuto dal Cantone e dall’Agenzia NQC - composta dai Comuni di Canobbio, Lugano e Porza - nello sviluppo e nella riqualifica del Nuovo Quartiere di Cornaredo.  

La Città chiede di prolungare il mandato di prestazione 2016-2018 che regola la partecipazione finanziaria all’Ente Autonomo di diritto Comunale LAC
PDF (103 KB) 9 novembre 2017

Il Municipio di Lugano ha licenziato nella sua seduta odierna all’attenzione del Consiglio comunale un messaggio relativo al mandato di prestazione che regola la partecipazione finanziaria della Città all’Ente Autonomo del LAC. Con tale messaggio si chiede al Consiglio comunale di spostare la data del rinnovo di un anno, dal 31 dicembre 2018 al 31 dicembre 2019.