A grande richiesta l’OSI e il Coro della RSI ritornano sul palco del LAC con la Nona di Beethoven per un ulteriore concerto: domenica 27 settembre alle ore 11:00. La prevendita della replica inizierà il prossimo giovedì 21 maggio alle ore 12:00 attraverso tutti i canali a disposizione: online sul sito web del LAC, presso la biglietteria di Villa Saroli, e in tutti i punti vendita Ticketcorner.
La rete di Bike Sharing della Città di Lugano si estende a beneficio di tutti i cittadini: ieri è stata infatti installata l’ottava postazione di Bike Sharing Lugano-Paradiso, di fronte al centro culturale LAC. Assenzio, bietole da orto, capperi, cipolle, coriandolo, fagiolo nano e rampicante, melanzane, santoreggia, prezzemolo, sedano, salvia, timo, menta (bergamotto, marocchina e piperita), ma anche patate, pomodori, zucchine e rabarbaro. Non è la lista della spesa. È solo uno scorcio di quanto sta crescendo nell’aiuola di Piazza Manzoni creata dagli studenti dell’Azienda agraria cantonale di Mezzana con il supporto del Verde Pubblico della Città di Lugano.
Torna il Festival internazionale LongLake, un appuntamento atteso e irrinunciabile dell’estate luganese che, con oltre 300’000 visitatori nelle precedenti edizioni, si conferma uno dei più grandi open air urbani della Svizzera.