Parcheggio autosili, prorogata la tariffa notturna di 1 franco fino a fine settembre
PDF (73 KB) 27 agosto 2020

Il Municipio, nella sua seduta odierna, ha deciso di prorogare la tariffa di un franco applicata negli autosili nella fascia oraria dalle 19.00 alla 1 del mattino fino alla fine del mese di settembre.

L'arte indipendente dialoga con gli edifici storici: Collettivo Sonnenstube in città per un progetto in transizione
PDF (74 KB) 26 agosto 2020

“Universo 25: l’odore della convivenza” è il titolo del primo capitolo di un programma culturale diffuso che il Collettivo artistico Sonnenstube ha realizzato in collaborazione con la Città di Lugano e che dal 29 agosto al 27 settembre 2020 avrà come prima tappa l’ingresso al parco di Villa Florida.

Lugano al verde torna con la mappatura di antiche varietà di alberi da frutto e un nuovo sito
PDF (96 KB) 26 agosto 2020

Antiche varietà di alberi da frutto sul territorio di Lugano: il punto della situazione.

Serata-evento dedicata al contesto economico nell'era del COVID-19
PDF (123 KB) 18 agosto 2020

La Città, nell'ambito del progetto Lugano Living Lab, promuove un evento dedicato alla situazione economica conseguente alla pandemia mondiale di COVID-19. La serata, intitolata “Covid, economia e prospettive future”, proporrà due tavole rotonde con una decina di relatori e avrà luogo venerdì 21 agosto al Parco Ciani.

Ripristino del termine di 30 giorni per il pagamento delle fatture emesse dalla Città
PDF (63 KB) 30 luglio 2020

Il 18 marzo scorso il Municipio aveva deciso la dilazione dei termini di pagamento di 60 giorni per le fatture emesse dalla Città quale ulteriore misura per sostenere popolazione e aziende durante il periodo di emergenza legato alla diffusione del Covid-19. Considerato che lo stato di necessità decretato dal Consiglio di Stato l'11 marzo scorso è giunto a scadenza il 30 giugno, e ritenuta la necessità di ristabilire il corretto flusso di liquidità e le scadenze ordinarie per i pagamenti, il Municipio ha deciso di ripristinare il termine di 30 giorni per il pagamento delle fatture emesse dalla Città.

La famiglia di chilometrozero.ch si allarga ai principali centri urbani
PDF (182 KB) 29 luglio 2020

I Comuni di Bellinzona, Chiasso, Locarno, Lugano e Mendrisio hanno unito le forze per favorire l'utilizzo di nuovi canali e modalità di vendita alternativi e sostenere i commerci locali tramite la piattaforma online chilometrozero.ch. L'iniziativa, concepita e lanciata inizialmente durante le settimane più intense di emergenza pandemica, mira a mettere in contatto produttori, venditori e consumatori. La piattaforma è una vetrina digitale che permette di conoscere e far conoscere prodotti e attività, fare acquisti e ricevere la spesa al proprio domicilio.

Vincenzo Vicari fotografo: il Ticino che cambia
PDF (80 KB) 29 luglio 2020

Dal 29 agosto 2020 all'11 aprile 2021 una serie di esposizioni dedicate al fotografo ticinese Vincenzo Vicari coinvolgeranno alcune istituzioni e associazioni attive a diverso livello sul territorio cantonale: si comincerà con la prestigiosa mostra di apertura al Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI) a Palazzo Reali, che presenterà l'intera parabola professionale e artistica di Vincenzo Vicari, per poi approfondire con esposizioni tematiche alcuni aspetti della storia umana e sociale del Cantone.

Approvato il piano d’indirizzo per la revisione del Piano regolatore di Brè-Aldesago
PDF (105 KB) 23 luglio 2020

Il Municipio di Lugano ha approvato il Piano d'indirizzo per la revisione del Piano regolatore di Brè-Aldesago, che intende ridefinire le aree edificabili, la viabilità e gli elementi di tutela del paesaggio. Una zona di pianificazione – in pubblicazione domani sul Foglio ufficiale - tutelerà gli obiettivi di sviluppo territoriale del comparto di Brè.

Celebrazioni del 1° Agosto a Lugano
PDF (67 KB) 23 luglio 2020

La celebrazione della Festa Nazionale del Primo Agosto è una ricorrenza molto sentita dalla popolazione luganese e rappresenta un momento unificante e di riflessione. A seguito della pandemia e delle misure di distanziamento sociale, il programma dei festeggiamenti a Lugano ha dovuto essere ridotto, tuttavia le Autorità comunali desiderano essere presenti accanto alla cittadinanza e segnare quest'anno più che mai la ricorrenza con un momento di raccoglimento. In ossequio alle misure di sicurezza sanitaria non potranno avere luogo il corteo delle associazioni cittadine e i tradizionali fuochi d'artificio sul lungolago. Il programma riserva però numerosi momenti piacevoli e suggestivi.