Lugano Marittima e Baia Manzoni: un successo oltre le aspettative
PDF (497 KB) 2 settembre 2019

Un riscontro oltre le aspettative quello registrato sia dal lido marittimo alla foce del Cassarate, sia da Baia Manzoni, il villaggetto allestito nel centro cittadino. Per l’intera estate entrambe le location hanno conquistato un posto di rilievo nelle experience da vivere a Lugano, richiamando diverse centinaia di avventori ogni sera.

Blues to Bop 2019: le emozioni della grande musica lasciano il segno a Lugano
PDF (454 KB) 2 settembre 2019

L’edizione numero 31 del più antico festival blues svizzero ha richiamato numerosissimi appassionati e curiosi con un programma intenso che ha dato spazio all’energia della musica live ma anche a momenti d’incontro.

L’opera “NeuralRope#1. Inside an Artificial Brain” svelata al pubblico
PDF (153 KB) 2 settembre 2019

La Città di Lugano in collaborazione con USI e SUPSI ha svelato oggi “NeuralRope#1. Inside an Artificial Brain”, l’opera di arte urbana che coniuga ricerca artistica e scientifica. Ideata dall’artista Alex Dorici in collaborazione con IDSIA-Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale (USISUPSI), sarà ospitata in maniera permanente all’interno del tunnel pedonale di Besso. Questa sera, alle 18.30, è prevista l’inaugurazione pubblica, a cui farà seguito un aperitivo con dj set.

Inaugurazione “NeuralRope#1” e programma Giornata Digitale Lugano 2019
PDF (94 KB) 27 agosto 2019

La città si prepara a una due giorni ricca di eventi per celebrare la Giornata Digitale 2019. Il 2 settembre nel tunnel pedonale di Besso sarà svelata l’istallazione permanente “NeuralRope#1. Inside an Artificial Brain”. Il giorno seguente, in Piazza della Riforma, avranno luogo numerosi eventi volti a sensibilizzare i cittadini ai temi della digitalizzazione; tra questi l’attesa dimostrazione - in prima mondiale su scala urbana - di Project Debater/Speech by Crowd, l’innovativo sistema di Intelligenza Artificiale IBM in grado di elaborare in modo altamente performante il pensiero umano.

Lugano Airport
PDF (55 KB) 22 agosto 2019

Il Municipio di Lugano, nella sua seduta odierna, ha preso atto del comunicato stampa diramato ieri dal CdA di LASA e ne condivide il contenuto.

Si terrà il 28 agosto a Lugano la Giornata del Presidente della Deputazione ticinese alle Camere federali
PDF (146 KB) 21 agosto 2019

Come da tradizione, la Deputazione ticinese alle Camere federali organizza ogni anno un incontro estivo nel Comune di residenza del presidente in carica. Il Municipio ha il piacere di invitare la popolazione a un momento conviviale con Marco Chiesa, originario di Lugano e presidente per il 2019, i membri della Deputazione ticinese alle Camere federali, le autorità cittadine e cantonali.

Che cosa ne pensi dei veicoli a guida autonoma? - Contribuisci al discorso generato dall’Intelligenza Artificiale che sarà presentato alla Giornata Digitale Lugano 2019
PDF (48 KB) 19 agosto 2019

Project Debater - Speech by Crowd è un sistema innovativo di Intelligenza Artificiale in grado di elaborare in modo altamente performante il pensiero umano. La piattaforma sperimentale è stata sviluppata a partire dal 2011 nei laboratori di IBM Research a Haifa, in Israele. A Lugano sarà testata per la prima volta su scala urbana e i discorsi generati dall'Intelligenza Artificiale saranno presentati alla Giornata Digitale del 3 settembre. Tutti sono invitati a contribuire fornendo i loro argomenti sul tema "Dovremmo esplorare ulteriormente lo sviluppo di veicoli a guida autonoma" al link www.lugano.ch/speech-by-crowd

Visita a Lugano dell’Ambasciatore del Belgio in Svizzera
PDF (65 KB) 12 agosto 2019

Il Sindaco di Lugano Marco Borradori ha ricevuto questa mattina per una visita di cortesia a Palazzo Civico S.E. Willy De Buck, Ambasciatore del Belgio in Svizzera, accompagnato da Fiorenzo Valli, Console onorario del Belgio a Lugano.

Nuova veste elettrica per il battello Vedetta che torna a solcare le acque del Ceresio
PDF (126 KB) 9 agosto 2019

Il battello Vedetta - di proprietà della Società Navigazione del Lago di Lugano - torna a solcare le acque del Ceresio nella sua veste rinnovata: il natante, dotato di un propulsore elettrico alimentato a energia solare, entra in servizio da oggi fino al 22 settembre.