Il Municipio omaggia i Lugano Tigers, campioni svizzeri
PDF (99 KB) 28 mai 2014

Grande soddisfazione per i Lugano Tigers che, sabato scorso in gara 7, si sono aggiudicati il titolo di campioni svizzeri 2013/2014 dopo una serie di finale entusiasmante contro l'Olimpyc di Friborgo. Il Municipio di Lugano ha ricevuto e omaggiato questa mattina nella sala del Consiglio Comunale i giocatori, lo staff tecnico e i dirigenti dei Lugano Tigers.

PIAZZE - Operazione regionale di prevenzione contro i furti nelle abitazioni
PDF (122 KB) 27 mai 2014

Una campagna di prevenzione capillare e di prossimità contro i furti nelle case, in tutte le piazze dei comuni della regione, con l'esplicito scopo di aumentare le capacità di autoprotezione dei cittadini aumentando nel contempo sia la sicurezza oggettiva che il sentimento di sicurezza soggettiva degli stessi.

Guida ai servizi per gli anziani nella Città di Lugano - Uscita la nuova edizione aggiornata e ampliata
PDF (756 KB) 27 mai 2014

Suddivisa in capitoli di facile consultazione, la Guida cerca di orientare il lettore in ordine agli enti – pubblici o privati – che rispondono ai bisogni di consulenza e sostegno finanziario, assistenza giuridica, aiuto domiciliare, prevenzione, sicurezza e trasporto. La parte dedicata alla socializzazione è contemplata attraverso le offerte di attività per il tempo libero presenti sul territorio, senza tralasciare il contributo che l’anziano può offrire alla sua comunità, ad esempio tramite il volontariato. Grazie al prezioso contributo dell’Associazione Italiana di Lugano per gli Anziani e dell’Associazione Ospedale Italiano di Lugano, nei prossimi giorni sarà inviata gratuitamente agli oltre 13’500 cittadini in età di pensionamento. Può essere inoltre di grande utilità anche a familiari, personale curante, volontari, enti e associazioni che lavorano nell’ambito dell’offerta dei servizi per la terza età

Statistica dei furti - Polizia Cantonale
PDF (5 KB) 26 mai 2014
Calendario dei punti d'incontro nei Comuni e nelle piazze nell'ambito della campagna di prevenzione e operazione "Piazze"
PDF (42 KB) 26 mai 2014
Opuscolo informativo "Stop ai ladri!"
PDF (3 MB) 26 mai 2014
La chiusura della Funicolare Lugano-Stazione posticipata al 3 agosto 2014
PDF (82 KB) 23 mai 2014

Come comunicato ieri dal Municipio, il Gruppo di lavoro per la comunicazione creato per accompagnare il progetto di rinnovo della funicolare – costituito da rappresentanti della Città di Lugano, dei Trasporti Pubblici Luganesi (TPL), delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS), del Cantone e dei commercianti - ha concordato di spostare la chiusura della Funicolare Lugano-Stazione prevista per il 1. luglio al 4 agosto 2014.

Palco ai Giovani 2014, Giuria e Premi in palio
PDF (159 KB) 20 mai 2014

Inizia il conto alla rovescia per la 21a edizione di Palco ai Giovani, il più importante concorso per band emergenti del Canton Ticino: scoprite i nomi degli 8 giurati che valuteranno i gruppi e i premi in palio.

Operativa la Conferenza Regionale Consultiva sulla Sicurezza – Regione III (Luganese)
PDF (59 KB) 14 mai 2014
Operazione di Polizia della Regione di Polizia comunale III del Luganese "DECISPEED"
PDF (112 KB) 12 mai 2014

Sotto il nome di copertura "DECISPEED" e sotto il coordinamento del Polo Regionale Lugano, si è svolta, nei giorni di venerdì 2 maggio e sabato 10 maggio, un'operazione delle Polizie comunali della Regione III - Luganese.

Resega: inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico
PDF (64 KB) 12 mai 2014

È stato inaugurato sabato 10 maggio 2014, presso la sala stampa della pista ghiaccio della Resega, il nuovo impianto fotovoltaico costruito nell’ambito del progetto “Sole per tutti”.

Seduta del Municipio dell'8 maggio 2014
PDF (116 KB) 8 mai 2014

Carmelo Rifici nuovo direttore di LuganoInScena - Il Piano della Stampa candidato al concorso Flâneur d’Or 2014 - Presa di posizione della Città di Lugano sull’introduzione dell’articolo 121a della Costituzione federale - Ordinamenti scolastici 2014/2015 e nuovi posti a concorso

Il Luganese Gianrico Corti Presidente del Gran Consiglio
PDF (88 KB) 6 mai 2014

Ieri Gianrico Corti è stato eletto Presidente del Gran Consiglio del Cantone Ticino. La Città di Lugano ha organizzato i festeggiamenti per il suo concittadino, che accede a un ruolo importante per la città e per l’intero Cantone, diventando Primo Cittadino ticinese.

Il 23 maggio si festeggia il 10° anniversario della Festa dei Vicini!
PDF (33 KB) 5 mai 2014

Giunta al decimo anno, la Festa dei vicini è promossa e organizzata dal Dicastero Integrazione e informazione sociale della Città di Lugano con l’intento di spronare ogni singolo cittadino a dedicare un momento di attenzione all’importanza dei rapporti sociali. Visitate il sito www.lugano.ch/diis per avere tutte le infromazioni e scrivete a [email protected] per comunicare la vostra festa. Montepremi per chi partecipa: CHF 1'000 in buoni acquisto Migros.

Blitz "Clean"
PDF (92 KB) 2 mai 2014

Dopo aver tenuto sotto osservazione la zona dietro la Pensilina Botta (Piazzale Ex Scuole) ed aver riscontrato alcune attività di vendita e consumo di sostanze stupefacenti, la Polizia Città di Lugano ha svolto giovedì scorso un controllo approfondito sul posto.

In visita a Lugano il Console Generale del Portogallo Licinio Bingre do Amaral
PDF (78 KB) 29 avril 2014

Il Console Generale del Portogallo a Zurigo, sig. Licinio Bingre do Amaral, è stato ricevuto questo pomeriggio dal Sindaco di Lugano Marco Borradori a Palazzo Civico.

Dai rubinetti di Lugano, 80mila franchi di solidarietà per l’acqua potabile nel mondo
PDF (143 KB) 29 avril 2014

Dal Corno d’Africa alla Cordigliera andina, dall’Africa orientale al Maghreb: sono sei i progetti di cooperazione internazionale per sostenere lo sviluppo idrico nel mondo attualmente in corso finanziati dal Municipio di Lugano nel 2013 tramite il Centesimo di solidarietà.

Expo 2015, un’opportunità per Lugano e il Luganese
PDF (120 KB) 28 avril 2014

La Città di Lugano aveva aderito nel 2007 alla proposta di partecipare all’esposizione universale 2015 di Milano dedicata al tema Nutrizione, Salute, Benessere, che prevede la presenza di 147 paesi e durerà dal 1. maggio al 31 ottobre 2015. Oggi sono stati definiti gli obiettivi prioritari della Città.