Lugano aderisce alla campagna nazionale SmokeFree
PDF (44 KB) 5 ottobre 2016

La Città di Lugano ha deciso di aderire alla campagna di sensibilizzazione SmokeFree promossa e ideata dall’Ufficio federale della sanità pubblica con l’obiettivo di sostenere chi vuole smettere di fumare presentando come testimonial ex fumatori. I manifesti della campagna, saranno affissi nel centro cittadino nei prossimi giorni.

Accolti a Palazzo Civico trenta studenti liceali di Lugano e Hangzhou
PDF (108 KB) 3 ottobre 2016

È giunto alla nona edizione lo scambio culturale fra liceali promosso dalle città di Lugano e Hangzhou: una delegazione di 15 studenti e 2 docenti del Changhe High School è stata ricevuta questa mattina dal sindaco Marco Borradori e dal Municipale Roberto Badaracco. All’incontro hanno partecipato anche 15 studenti del Liceo cantonale Lugano 1.

Lugano candida l’area dell’ex Macello per la nuova sede del Museo cantonale di storia naturale
PDF (28 KB) 29 settembre 2016

Il Municipio ha deciso di candidare l’area dell’ex Macello al concorso aperto dal Cantone per individuare una nuova sede del Museo cantonale di storia naturale (MCSN). Il bando di concorso è stato pubblicato dal Consiglio di Stato il 15 luglio: la Città ritiene che l’area dell’ex Macello possa soddisfare le esigenze logistiche e funzionali del Museo.

Ricevuta a Palazzo Civico la vicesindaca di Almaty
PDF (111 KB) 27 settembre 2016

La vicesindaca della Città di Almaty, signora Assel Zhunussova, è stata ricevuta oggi a Palazzo Civico dal sindaco Marco Borradori e dai municipali Michele Foletti e Cristina Zanini Barzaghi. Erano presenti all’incontro anche Asset Abdualiyev, vicepresidente del Centro per lo sviluppo di Almaty e Maxat Suleimenov, consigliere dell’Ambasciata kazaka a Berna. Nel corso dell’incontro sono state presentate agli ospiti alcune politiche settoriali e progetti dell’amministrazione cittadina che riguardano in particolare lo sviluppo territoriale, la mobilità e la gestione finanziaria.

Posa provvisoria di box per la ricarica di biciclette elettriche
PDF (22 KB) 22 settembre 2016

Il Municipio ha deciso di sperimentare in centro Lugano sei box per la ricarica di biciclette elettriche, un mezzo di trasporto veloce ed ecologico sempre più utilizzato in Città, dove al momento non vi sono però postazioni di ricarica. I cittadini sono invitati a testare questo nuovo servizio.

La Città di Lugano aderisce alla Charta della sicurezza
PDF (84 KB) 22 settembre 2016
Progetto “quartieri sostenibili”
PDF (107 KB) 20 settembre 2016

La Divisione Sostegno della Città di Lugano - grazie a un finanziamento dell’Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE - sta realizzando uno studio sulla qualità di vita nei quartieri. Questo progetto, promosso in collaborazione con il Servizio Statistica urbana e con l’Ufficio Quartieri della Città, mira a promuovere la coesione sociale dei quartieri di Molino Nuovo e Pregassona, rafforzando così i legami sociali e la solidarietà tra gli abitanti, e a stimolare - in un’ottica di approccio comunitario - la partecipazione attiva della popolazione.

Conclusa la riqualifica urbana del comparto scuole a Sonvico
PDF (43 KB) 19 settembre 2016

Il Municipio comunica che si è conclusa negli scorsi giorni l’ultima tappa dei lavori di riqualifica urbana e di moderazione del traffico del quartiere di Sonvico. Nell’area delle scuole elementari sono stati realizzati una nuova fermata dei trasporti pubblici, un accesso più sicuro alla scuola e un nuovo campetto di basket. In occasione di un torneo di basket 3x3 organizzato dal Basket Club Denti della Vecchia-Lugano sabato 24 settembre, la Città consegnerà simbolicamente alla popolazione il nuovo spazio pubblico.

Immagini, planimetrie e descrizione del progetto
PDF (5 MB) 19 settembre 2016