Incontro tra il Municipio e il Gruppo di lavoro commercianti
PDF (115 KB) 18 luglio 2018

Questa mattina a Palazzo Civico il Municipio e il Gruppo di lavoro commercianti si sono incontrati dando seguito all’impegno preso nel marzo scorso al LAC durante l’evento organizzato dalla Città “Il commercio al dettaglio in mutazione - sfide e opportunità”. Il dibattito fra autorità cittadine, esperti e un centinaio di negozianti e addetti ai lavori aveva, infatti, favorito uno schietto confronto e gettato le basi per una futura collaborazione.

Villaggio dei Mondiali in Piazza Manzoni a Lugano: bilancio finale
PDF (123 KB) 16 luglio 2018

Ha chiuso i battenti ieri sera, con la vittoria della Francia e una Piazza Manzoni gremita per assistere alla finale, il Villaggio dei Mondiali organizzato dalla Divisione Eventi e Congressi della Città di Lugano. Per oltre un mese il Villaggio ha trasformato “il salotto di Lugano” nell’epicentro della passione calcistica, animando le serate di cittadini e turisti. Un’iniziativa che si conferma vincente, che ha registrato 60’000 presenze. Una folla accorsa durante tutto il mese dei mondiali per tifare la propria squadra e condividere i momenti più emozionanti della FIFA World Cup 2018.

Due messaggi per il rinnovo dell’alberatura e la creazione di linee guida per la cura del verde pubblico
PDF (42 KB) 5 luglio 2018

Il Municipio di Lugano, nella sua seduta odierna, ha licenziato all’attenzione del Consiglio Comunale due messaggi incentrati sulla gestione e la promozione del verde pubblico. Il primo propone un credito quadro di 1,5 milioni di franchi destinato al rinnovo dell’alberatura cittadina per il periodo 2018-2024 mentre il secondo è relativo alla creazione di linee guida per la gestione del verde urbano e periurbano (150’000 franchi).

Riqualifica della piazza del sagrato della Chiesa dei Santi Giorgio e Andrea a Carona
PDF (32 KB) 5 luglio 2018

Il Municipio ha licenziato all'indirizzo del Consiglio Comunale un messaggio con la richiesta di un credito di costruzione di 540’000 franchi per la realizzazione delle opere di riqualifica della piazza del sagrato della Chiesa dei Santi Giorgio e Andrea a Carona. L’intervento rientra nella strategia del Municipio volta a preservare il patrimonio storico e urbanistico dei quartieri della Città.

Alberi avvelenati a Viganello: il Municipio sporgerà una denuncia penale contro ignoti
PDF (30 KB) 5 luglio 2018

Il Municipio ha deciso di sporgere una denuncia penale contro ignoti per l’avvelenamento di alcune piante sul mappale RFD 99 a Viganello, fondo di proprietà comunale.

Visita di una delegazione della Città di Ningbo
PDF (126 KB) 4 luglio 2018

Lugano ha ospitato ieri una delegazione istituzionale della Città di Ningbo, nella provincia cinese di Zhejiang, guidata dalla direttrice dell’Ufficio risorse umane e sicurezza sociale Chen Yu, in visita con i rappresentanti di quattro aziende cinesi.

Concorso per atelier d’artisti a Buenos Aires 2019
PDF (109 KB) 2 luglio 2018

La Città di Lugano, che in primavera aveva aperto un concorso per un soggiorno nell’atelier di Buenos Aires gestito dalla Conferenza culturale delle città svizzere, ha deciso di assegnare la borsa di studio all’artista Sandro Pianetti.

Operazione interforze contro il fenomeno dell’accattonaggio
PDF (27 KB) 27 giugno 2018

Il Comando della Polizia Città di Lugano e il Comando della Polizia dei Trasporti comunicano che nell’ambito di un’operazione interforze tendente a contenere il fenomeno dell’accattonaggio è stata svolta oggi 27 giugno 2018 un'operazione di controllo alla stazione FFS di Lugano.

Lo schermo gigante dei Mondiali raddoppia da questa sera
PDF (28 KB) 27 giugno 2018

Al fine di garantire una migliore fruizione dell’evento e una maggiore sicurezza per il pubblico la Città ha quindi deciso di posizionare un secondo schermo della medesima grandezza (15 m2) in Piazza della Riforma, senza una copertura della piazza ma con la possibilità di seguire le partite anche in caso di pioggia.

Inaugurata la nuova esposizione permanente dedicata ai poeti lettoni Rainis e Aspazija
PDF (37 KB) 15 giugno 2018

Venerdì 15 giugno è stata inaugurata nella ex Casa comunale di Castagnola la nuova esposizione permanente Rainis e Aspazija tra Lettonia e Svizzera. All’evento hanno partecipato Marco Borradori, sindaco di Lugano, Roberto Badaracco, municipale e capo Dicastero Cultura, Uldis Zarins, vicesegretario di Stato del Ministero lettone della Cultura, Veronika Erte, ambasciatrice della Repubblica di Lettonia in Svizzera, Rita Meinerte, responsabile dell’Associazione dei Musei Storici della Lettonia e Vita Matiss, co-curatrice dell’esposizione.

“Festa dei Vicini”. Le immagini premiate dell’edizione 2018
PDF (45 KB) 15 giugno 2018

Nei Comuni di Lugano e Massagno sono stati quasi duemila i partecipanti che hanno raccolto l’invito della Festa dei vicini a riscoprire la bellezza dell’amicizia fra persone che condividono la stessa abitazione, via o quartiere. Le immagini che meglio rappresentano gli obiettivi dell’iniziativa, sono state premiate da Migros Ticino con carte regalo per un valore complessivo di mille franchi.

Lugano sostiene il progetto “Inverno in tasca”
PDF (101 KB) 8 giugno 2018

Il Municipio ha deciso di concedere un sostegno finanziario a favore dei cittadini di Lugano fino ai 25 anni che aderiranno all’azione “Inverno in tasca”.

Ticino 1798-1998: a Villa Ciani il ricordo di una grande mostra
PDF (59 KB) 8 giugno 2018

L’Archivio storico di Lugano, a vent’anni dalla mostra per il bicentenario dell’Indipendenza ticinese allestita proprio a Villa Ciani, rievoca due esposizioni luganesi che per gli anniversari del 1898 e del 1998 proposero una riflessione sull’origine e l’edificazione dello Stato cantonale, e ancora oggi segnano due momenti decisivi della storia museale ticinese.

Sarà inaugurata il 15 giugno la nuova esposizione dedicata ai poeti lettoni Rainis e Aspazjia
PDF (60 KB) 8 giugno 2018

Venerdì 15 giugno alle ore 17 nella ex Casa comunale di Castagnola, futura sede dell’Archivio storico, sarà inaugurata l’esposizione permanente Rainis e Aspazija tra Lettonia e Svizzera.

Presentato il nuovo Parco delle sculture del Belvedere a Lugano
PDF (33 KB) 7 giugno 2018

È stato presentato oggi a Villa Malpensata, alla presenza del sindaco Marco Borradori, del vicesindaco Michele Bertini e del municipale Roberto Badaracco, il nuovo Parco delle sculture del Belvedere a Lugano. I lavori, iniziati a fine novembre scorso, hanno condotto a un intervento urbanistico ed espositivo globale, con lo scopo di valorizzare l’intera area nei pressi del LAC.

Il direttore della Divisione Cultura Lorenzo Sganzini ha rassegnato le dimissioni
PDF (102 KB) 7 giugno 2018

Il Municipio comunica con rammarico che Lorenzo Sganzini, direttore della Divisione Cultura, ha rassegnato le dimissioni a decorrere dal 31 dicembre 2018.

Piano Regolatore Intercomunale del Piano della Stampa
PDF (203 KB) 5 giugno 2018

I Municipi di Canobbio e Lugano esprimono soddisfazione sulla recente decisione del Consiglio di Stato di approvare il Piano Regolatore Intercomunale del Piano della Stampa, che stabilisce le politiche urbanistiche volte a migliorare la qualità urbanistica, infrastrutturale e ambientale dell’area per i prossimi anni.

PREVEDERE - Campagna regionale di prevenzione e informazione contro i furti con scasso nelle abitazioni
PDF (40 KB) 1 giugno 2018

Per prevenire il fenomeno dei furti con scasso, i corpi di polizia della Regione 3 del luganese lanciano la campagna di prevenzione regionale della durata di tre giorni, con attività di prevenzione e di sensibilizzazione che toccheranno tutti i comuni del luganese durante i giorni di martedì 5, mercoledì 6 e giovedì 7 giugno.