
La Sartoria Sociale
La Sartoria Sociale si pone l'obiettivo di contrastare i danni del settore del fashion, di suscitare una riflessione sul nostro impatto ambientale e sociale come consumatori e di offrire informazioni e soluzioni concrete.
Con le sue attività intende ridare valore agli indumenti attraverso la riparazione, il rammendo e l'upcycling creativo, contrastando l'impatto del "fast fashion". Inoltre recupera materiale tessile di scarto attraverso un progetto di circolarità tessile che offre lavoro a una rete di sarte a domicilio.
Chi necessita di prodotti tessili e ha materiale da recuperare, può contattare la Sartoria Sociale per valutare insieme come trasformarlo per evitare nuovi acquisti. La Sartoria Sociale offre inoltre formazioni nelle scuole, organizza eventi sul tessile e fa parte del progetto Spazio RISMA, nato dalla collaborazione sinergica con la Ciclofficina Miao e Ricircolo – un hub polifunzionale che mette al centro l'interazione intergenerazionale, l'integrazione e l'inclusione sociale con attività legate alla sostenibilità e al recupero di materiali e competenze.