Stranieri
Lugano ospita cittadini di oltre 140 nazionalità; gli Stati più rappresentati sono Italia, Portogallo, Germania, Serbia, Kosovo, Bosnia Erzegovina, Spagna, Turchia, Romania, Francia, Russia, Croazia e Brasile.
L'auspicio è che Lugano sia diventata la loro città del cuore, perché accogliere nuove cittadine e nuovi cittadini è un onore e un arricchimento.
Per accompagnare i nuovi cittadini nei primi passi alla scoperta di Lugano, è stata realizzata la pubblicazione Conoscere, conoscersi con informazioni storiche, geografiche e politiche sulla città, sul Ticino e sulla Svizzera.
Le App Lugano Servizi e Lugano Eventi sono altri strumenti utili per restare aggiornati su quanto succede e per facilitare alcune procedure ai nuovi arrivati, come pure i social media con cui la Città di Lugano si racconta e comunica.
Chi non conoscesse la lingua italiana o avesse bisogno di approfondirla, può scegliere il corso più indicato fra un'ampia selezione, dal livello principiante a quello avanzato, presso le numerose scuole di Lugano e del Luganese.
Trovare un appartamento
Sul territorio luganese operano molte agenzie immobiliari che offrono un servizio a 360°, dalla consulenza alla ricerca dell'immobile più adatto rispetto alle proprie necessità e preferenze:
- www.casamundo.it
- www.homegate.ch
- www.immogalaxy.ch
- www.immoscout24.ch
- www.immowelt.ch
- www.luganoannunci.ch
- www.onecasa.com
Inoltre i quotidiani, i settimanali e i portali internet pubblicano regolarmente offerte nell'ambito del mercato immobiliare.