Orientamento formativo
Chi sta riflettendo sul proprio percorso formativo, può richiedere una consulenza personalizzata gratuita per orientarsi nella scelta degli studi o per effettuare possibili apprendistati e stage. Il servizio è fornito da LuganoNetWork e si rivolge ai domiciliati nella Città di Lugano (cittadini svizzeri, stranieri con permesso B o C).
Servizio di consulenza
È possibile richiedere una consulenza personalizzata gratuita.
I profili di chi riceve una consulenza vengono poi inseriti in una banca dati gestita da LuganoNetWork; se possiedono le competenze richieste da aziende partner in cerca di apprendisti o stagisti, vengono ricontattati per colloqui di preselezione. Superata la preselezione con LuganoNetWork, il dossier del candidato viene trasmesso all'azienda partner interessata.
Nel campo dell'orientamento formativo LuganoNetWork si occupa di:
- offrire una consulenza personalizzata gratuita
- organizzare brevi stage di orientamento
- sostenere attivamente chi è alla ricerca di un apprendistato o di uno stage
- fornire indicazioni per la formazione continua
- fornire le prime informazioni per il riconoscimento dei titoli di studio esteri
Inoltre:
- monitorare gli annunci di lavoro su quotidiani e siti web e segnalare i concorsi per posti di apprendistato
- offrire supporto a chi cerca un apprendistato o uno stage nella redazione del proprio dossier di presentazione, in particolare del curriculum vitae e della lettera di candidatura
- preparare al colloquio di lavoro per un apprendistato o uno stage
- pubblicare settimanalmente una newsletter con le offerte di lavoro, apprendistato o stage apparse sui principali quotidiani ticinesi e sul Foglio ufficiale
- sostenere le aziende con percorsi di coaching per apprendisti
- collaborare con i servizi sul territorio
Cosa è un apprendistato
L'apprendistato è un percorso formativo e professionale che permette di imparare una professione e allo stesso tempo di conseguire un titolo di studio.
Cosa è uno stage
Lo stage di orientamento è un breve periodo di formazione pratica in azienda che permette di sperimentarsi in attività diverse e provare per alcuni giorni una professione.
Attraverso gli stage è possibile:
- avere un primo contatto con il mondo del lavoro e confrontarsi con la pratica professionale
- capire se la professione corrisponde ad aspettative e attitudini personali
- ottenere una valutazione del proprio operato da inserire nel proprio curriculum vitae
- creare contatti con aziende per un'eventuale assunzione di personale in formazione
Stage nella Città di Lugano e stage presso aziende
Gli stage organizzati da LuganoNetWork sono:
- interni all'Amministrazione della Città di Lugano: LuganoNetWork offre ai giovani domiciliati a Lugano l'opportunità di segnalarsi come possibili candidati per effettuare, secondo disponibilità, periodi di stage della durata da 1 a 5 giorni
- esterni, presso aziende partner: LuganoNetWork permette, sempre secondo disponibilità, di effettuare periodi di stage da 1 a 5 giorni nella professione desiderata presso aziende partner
Oltre allo stage di orientamento esiste la possibilità di svolgere stage più lunghi per sostenere un percorso formativo o per effettuare uno stage di maturità (per il conseguimento della maturità professionale).
Per le aziende accogliere uno stagista può senz'altro essere utile per valutare possibili profili da inserire nel proprio organico.
Formazione continua
La formazione continua permette di ampliare le proprie conoscenze e, allo stesso tempo, di crescere professionalmente.
Oggi, però, il mercato è sempre più esigente per quanto riguarda la formazione e l'aggiornamento professionale ed è quindi molto importante scegliere con attenzione il corso più adatto alle proprie attitudini e capacità, soprattutto se c'è la volontà di cambiare professione.