Oggi a Lugano

24°C

Meteo
26 maggio 2023

Studio Foce

26 maggio 2023

Biblioteca Cantonale di Lugano

In evidenza

Sportelli in città

Punti di contatto con il cittadino, distribuiti sul territorio di Lugano, per il disbrigo di pratiche di vario genere.

Trovare lavoro

Indicazioni utili per la ricerca di lavoro a Lugano e dintorni. La Città offre un servizio di orientamento professionale. 

Carta giornaliera Flexicard

La carta giornaliera Flexicard permette l’utilizzo di tutti i trasporti pubblici in Svizzera per 24 ore.

Trasporti pubblici

La Città punta molto sull'utilizzo dei mezzi pubblici per diminuire il traffico in centro e migliorare la qualità dell'aria.

Posteggi

L’offerta di posteggi in città e i posti disponibili in tempo reale.

Pagamento multe

La Città di Lugano consente di effettuare il pagamento online di eventuali multe. 

Certificato di domicilio

Il certificato rilasciato attesta che il cittadino è attualmente domiciliato o dimorante nella Città di Lugano.

Ecocard

La tessera permette ai cittadini di accedere agli ecocentri. In caso di smarrimento o per deleghe ci si può rivolgere allo Sportello online.

Concorsi per aziende

I concorsi pubblici suddivisi in diversi ambiti: architettura, forniture, impresari e artigiani, pavimentazione e prestazioni di servizio.

Progetti e campagne

 

Progetti

Le dieci città più grandi della Svizzera stanno lavorando insieme per sviluppare l'idea alla base della prossima esposizione nazionale.

 

Campagne

Campagna di sensibilizzazione della Città di Lugano contro la mancata raccolta dei bisognini dei cani.

pse-header2-1280.png

Progetti

È un elemento cardine della strategia dei poli di sviluppo della Città illustrata dal Municipio nelle linee direttive Lugano 2018-2028.

#luganomycity vuole costruire un nuovo asilo nido. Il terreno scelto è quello adiacente al Capannone di Pregassona. Francesco Pezzoli, Caposezione del settore Sociale dell'Ente autonomo LIS, ci illustra il progetto. #asilonido #infanzia #lugano #pregassona #ticino #svizzera

25 maggio

Il Prof. Giorgio Simonelli racconta a #luganomycity gli albori della manifestazione canora internazionale che prese il via al teatro Kursaal di Lugano nel 1956.

13 maggio

Oggi ricorre la Giornata mondiale della biodiversità. Gli orti urbani sono vere e proprie oasi di #biodiversità: tu… https://t.co/QMAJMsyc0S

22 maggio