Oggi a Lugano

16°C

Meteo
29 marzo 2023

LAC - Teatrostudio

29 marzo 2023

Fondazione Claudia Lombardi per il teatro

29 marzo 2023

Impact Hub Ticino

In evidenza

Sportelli in città

Punti di contatto con il cittadino, distribuiti sul territorio di Lugano, per il disbrigo di pratiche di vario genere.

Trovare lavoro

Indicazioni utili per la ricerca di lavoro a Lugano e dintorni. La Città offre un servizio di orientamento professionale. 

Carta giornaliera Flexicard

La carta giornaliera Flexicard permette l’utilizzo di tutti i trasporti pubblici in Svizzera per 24 ore.

Trasporti pubblici

La Città punta molto sull'utilizzo dei mezzi pubblici per diminuire il traffico in centro e migliorare la qualità dell'aria.

Posteggi

L’offerta di posteggi in città e i posti disponibili in tempo reale.

Pagamento multe

La Città di Lugano consente di effettuare il pagamento online di eventuali multe. 

Certificato di domicilio

Il certificato rilasciato attesta che il cittadino è attualmente domiciliato o dimorante nella Città di Lugano.

Ecocard

La tessera permette ai cittadini di accedere agli ecocentri. In caso di smarrimento o per deleghe ci si può rivolgere allo Sportello online.

Concorsi per aziende

I concorsi pubblici suddivisi in diversi ambiti: architettura, forniture, impresari e artigiani, pavimentazione e prestazioni di servizio.

Progetti e campagne

 

Progetti

Le dieci città più grandi della Svizzera stanno lavorando insieme per sviluppare l'idea alla base della prossima esposizione nazionale, prevista nel 2028.

 

Campagne

Campagna di sensibilizzazione della Città di Lugano contro la mancata raccolta dei bisognini dei cani.

pse-header2-1280.png

Progetti

È un elemento cardine della strategia dei poli di sviluppo della Città illustrata dal Municipio nelle linee direttive Lugano 2018-2028.

#luganomycity ha inaugurato oggi, con un simbolico primo colpo di pala, il cantiere per la nuova sede della Divisione spazi urbani al Piano della Stampa. All’evento sono intervenuti il Sindaco Michele Foletti, la Capo Dicastero immobili @cristina_zanini_barzaghi e la capo Dicastero sicurezza e spazi urbani @valenzanorossi

28 marzo

Sabato 18 marzo, dalle 11 alle 17, la popolazione potrà visitare lo storico edificio, sede del primo asilo infantile del Canton Ticino. Dopo aver ospitato le bambine e i bambini luganesi, dalla fine del diciannovesimo secolo fino al 2022, la struttura è oggi dedicata agli eventi e ai congressi.

15 marzo

La Città di #Lugano ha inaugurato con un simbolico colpo di pala il cantiere per la nuova sede della Divisione spaz… https://t.co/ygb04Ldj3r

28 marzo