Grazie al Piano di mobilità aziendale comprensoriale vengono raccolti i dati sugli spostamenti e sulle misure adottate dalle aziende per agevolare la mobilità dei propri collaboratori, con lo scopo di proporre delle soluzioni a breve e lungo termine per ottimizzare i percorsi casa-lavoro.

In particolare, il Piano di mobilità aziendale permette di:

  • migliorare la combinazione di mezzi e modalità di trasporto
  • promuovere l'interconnessione tra reti di trasporto diverse
  • influenzare un cambiamento individuale
  • ridurre gli spostamenti in automobile
  • ridurre il numero di posteggi occupati

Per la realizzazione delle misure elaborate dal Piano di mobilità aziendale sono stati creati:

  • la Centrale di mobilità con un sito web che fornisce informazioni sulle misure e sull'offerta di servizi dell'area lavorativa coinvolta
  • l'App MobAlt

I piani di mobilità della Città di Lugano

La Città di Lugano sta elaborando i piani di mobilità aziendale per:

  • centro di Lugano
  • Pian Scairolo (piano condiviso con Grancia e Collina d'Oro)
  • Lugano Nord (in collaborazione con Canobbio e Porza)

Il mandato è stato attribuito a Planidea di Canobbio e Sofistar di Lugano, che hanno creato l'App per smartphone Studiomobilità (raccolta di dati a fini statistici), la piattaforma web per il carpooling e l'App MobAlt (visualizzazione delle alternative di mobilità e sistema di prenotazione).