Il Municipio intende realizzare un Polo turistico congressuale nel comparto di Campo Marzio Nord.

Il Polo turistico congressuale rappresenterà un importante passo strategico per lo sviluppo di Lugano che, assieme agli altri rilevanti progetti in campo sportivo, scientifico, medico-tecnico, culturale, è alla ricerca di un'elevata qualità urbanistica e architettonica con inserimenti organici nel paesaggio e nel tessuto urbano. Il Polo turistico congressuale al Campo Marzio Nord è uno dei progetti prioritari per la crescita della Città, che vuole rafforzarsi quale destinazione turistica e attestarsi, in particolare, nel settore del turismo congressuale.

L'importanza per Lugano del segmento turistico relativo ai congressi, l'ubicazione ideale nell'area di Campo Marzio Nord e la forte sinergia tra congressi, turismo, eventi, sport e cultura sono indiscussi. In particolare, l'obiettivo di rafforzare il turismo congressuale grazie a un'infrastruttura competitiva con quelle di altre destinazioni nazionali è una scelta strategica solida, con ricadute positive per il turismo d'affari e per quello ricreativo.

Campo Marzio Nord - Perimetro

Il concorso per investitori

La Città vuole realizzare il nuovo polo turistico congressuale con la formula del partenariato pubblico privato. La prima fase del concorso per investitori, nel 2012, ha permesso di identificare sette concorrenti idonei. La seconda fase è stata portata avanti dal 2018 con due concorrenti ed è terminata nel settembre del 2021.

Durante la seconda fase di concorso è stato deciso di ammettere - grazie a una variante di Piano regolatore - la possibilità di realizzare nel comparto anche una zona residenziale, da un lato per finanziare la costruzione del polo turistico congressuale e, dall'altro, per evitare la creazione di un quartiere dedicato esclusivamente ai congressi e al settore alberghiero.

La scelta è coerente con l'obiettivo della Città di mantenere il centro cittadino vivo. Il comparto del Campo Marzio Nord dispone infatti di un'ottima connessione con la rete dei trasporti pubblici ed è vicino a importanti strutture a carattere pubblico come scuole e aree di svago e sportive.

I prossimi passi

Il Municipio, poiché nessuna delle proposte inoltrate dai concorrenti ha rispettato le condizioni del bando, ha deciso di chiudere la fase di concorso senza la definizione di un vincitore. La Città intende quindi proseguire con il progetto di polo turistico e congressuale avvalendosi della possibilità di procedere per incarico diretto, come ammesso dalle disposizioni in materia di commesse pubbliche.

Attualmente il Municipio sta cogliendo l’opportunità offerta dai risultati del concorso per ricalibrare e attualizzare punti forti e criticità del comparto anche a seguito delle mutate condizioni quadro emerse dopo la pandemia di coronavirus.