Tra il 2015 e il 2018 la Città ha partecipato come comune pilota al programma cantonale Comuni in salute, che mirava a migliorare il benessere e la qualità di vita dei cittadini con un progetto di prevenzione, in particolare tra i giovani, contro l'eccessivo consumo di alcol e a favore di una "cultura del non fumo".

In particolare il programma puntava a:

  • ridurre le offerte di acquisto di alcol e tabacco per i minorenni 
  • diminuire il consumo problematico di alcol in Città, in particolare tra i giovani (15-30 anni) 
  • ridurre la prevalenza di fumatori giovani (ritardare l'età del primo consumo) 
  • limitare l'esposizione al fumo attraverso misure contro il tabagismo passivo nei luoghi sensibili come cortili scolastici, aree di svago, impianti sportivi e luoghi destinati ai giovani

Il progetto è stato coordinato da Radix Svizzera Italiana in collaborazione con la Divisione Socialità della Città di Lugano e dall'Associazione Svizzera Non Fumatori, con la supervisione metodologica del Servizio di promozione e valutazione sanitaria dell'Ufficio del medico cantonale.

Contatti

Città di Lugano
Socialità

Via Trevano 55
6900 Lugano
t. +41 58 866 74 57
socialita@lugano.ch