Punto digitale inRete
Un progetto che offre assistenza individuale gratuita a chi non ha dimestichezza con computer, cellulare, tablet e internet.

Sempre più servizi di uso quotidiano sono digitali e disponibili online: acquistare un biglietto del treno o di uno spettacolo, pagare le fatture, prenotare un appuntamento e via dicendo. Chi non ha molta dimestichezza con il computer, il cellulare, il tablet o navigando in internet può contare, a volte, su familiari e conoscenti che danno una mano.
Per capire come muoversi, è possibile rivolgersi al Punto digitale inRete, evoluzione del progetto Punto digitale, nato nel 2022 dalla collaborazione della Divisione socialità e di Lugano Living Lab con l'Università della Svizzera italiana.
La particolarità del progetto è il coinvolgimento di studentesse e studenti iscritti al Bachelor in comunicazione dell'Università della Svizzera italiana. In qualità di assistenti digitali prestano volontariato e aiutano a risolvere situazioni che si possono presentare ogni giorno. Dal canto loro maturano crediti formativi e mettono in pratica competenze di comunicazione che approfondiscono anche nel loro percorso di studi.
La novità per l’anno scolastico 2025/26 è l’estensione del servizio, inizialmente rivolto esclusivamente ai cittadini di Lugano, anche ai cittadini dei Comuni aderenti alla fase pilota: Capriasca, Collina d’Oro, Lamone, Magliaso, Mezzovico-Vira, Morcote, Paradiso, Sorengo e Torricella-Taverne.
Il nome "inRete" riflette la nuova dimensione intercomunale del progetto, resa possibile grazie al coordinamento dell'Ente regionale per lo sviluppo del Luganese (ERSL) tramite la piattaforma digitale dei Comuni del distretto.
Il servizio sarà attivo presso la sede di Pregassona con la possibilità anche per i cittadini dei Comuni partecipanti di accedervi.
Per rispondere alla maggiore affluenza prevista, il Punto Digitale inRete estenderà l’orario di apertura anche al sabato pomeriggio, rispetto agli anni precedenti.
È, quindi, possibile fissare un appuntamento telefonando al numero +41 58 866 74 10 oppure scrivendo un'email a [email protected]. Al Punto digitale inRete ci si reca portando il proprio telefono, computer o tablet; in alternativa si possono utilizzare i computer a disposizione.
Giorni e orari di apertura
- me 8.30-11.30
- sa 9.00-12.00 e 14.00-17.00
Chiuso durante le vacanze scolastiche.
Punto digitale inRete concretizza gli obiettivi di digitalizzazione della Città, l'impegno per lo sviluppo delle competenze di base digitali fra la popolazione e l'attenzione al coinvolgimento delle realtà universitarie del territorio, così come indicato nelle linee strategiche Lugano Duemilatrenta del Municipio.
Il progetto è finanziato dai Comuni aderenti, dall'ERSL e dai contributi cantonali e federali per la promozione delle competenze di base degli adulti.