Obbligo di annunciare la detenzione di animali da compagnia o da allevamento
3 ottobre 2024
L'allevamento e la detenzione di animali da compagnia oppure per la produzione di derrate alimentari, sia a titolo professionale che amatoriale, richiedono precauzioni e accorgimenti per la salute degli esseri umani e per gli stessi animali.
È quindi necessario che chi detiene animali delle categorie indicate qui sotto lo annunci ai seguenti servizi cantonali competenti.
- Bovini, suini, ovini, caprini, equini, ungulati, camelidi, pollame, conigli, api, pescicolture:
Ufficio della gestione dei dati agricoli - Sezione dell'agricoltura - [email protected] - 091 814 35 60
- Animali selvatici ed esotici:
Ufficio del veterinario cantonale - [email protected] - 091 814 41 00
Un esempio dell'importanza dell'annuncio degli animali detenuti è dato dalla necessità di prevenire e contenere le epizoozie causate da virus, come l'influenza aviaria o la peste suina, che sono altamente contagiose e con un elevato tasso di mortalità degli animali colpiti.
Iscriviti al canale WhatsApp della Città di Lugano
Iscriviti e condividi con i tuoi contatti il link al canale WhatsApp della Città di Lugano, grazie al quale è possibile ricevere notizie di pubblica utilità, avvisi e aggiornamenti sulle iniziative della Città a favore dei cittadini e delle imprese: www.lugano.ch/whatsapp