Sbarramenti e limitazioni al traffico per la Stralugano 2025
La gara podistica è prevista sabato 27 e domenica 28 settembre 2025
23 settembre 2025
La Polizia città di Lugano, comunica che sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, in occasione della StraLugano, verranno attuati degli sbarramenti stradali e introdotte delle limitazioni al traffico per garantire lo svolgimento della gara podistica.
Sabato 27 settembre 2025
- Lungolago - dalle ore 14.00 alle ore 24.00: strada chiusa al traffico dalla rotonda LAC a Piazza Castello
- Via Riviera - dalle ore 17.30 alle ore 20.30: strada chiusa al traffico da viale Castagnola al Ponte del Diavolo
- Viale Castagnola - dalle ore 17.30 alle ore 20.30: strada chiusa dall'intersezione con Via Capelli e sino all'intersezione con Via Pico
- Corso Elvezia - dalle ore 17.30 alle ore 20.30: strada chiusa da Piazza Castello all'intersezione con Via Buffi
- Via Buffi - dalle ore 17.30 alle ore 20.30: strada chiusa da Via Lambertenghi sino a Viale Cassarate
- Viale Cassarate - dalle ore 17.30 alle ore 20.30: strada chiusa dall'intersezione con Via Buffi e sino al Viale Carlo Cattaneo
- Via Balestra - dalle ore 17.30 alle ore 20.30: strada chiusa in entrambe le direzioni dall'intersezione via Maggio (ponte nuovo) e sino all'intersezione con Via Pioda
- Via Capelli - dalle ore 17.30 alle ore 20.30: strada chiusa dall'intersezione Viale Carlo Cattaneo e sino all'intersezione via Maggio (ponte nuovo)
- Via Giacometti, Via Canonica, Via Lucchini, Via Lavizzari, Via Curti, Via Fusoni, Via Magatti, Via della Posta, Via degli Albrizzi, Via Canova - dalle ore 18.00 alle ore 20.30: strade chiuse al traffico in quanto all'interno del percorso della gara podistica
- Chiusura temporanea parcheggi Lido e Lanchetta sabato dalle ore 18:00 alle ore 19:00
Domenica 28 settembre 2025
- Lungolago - dalle ore 00.01 alle ore 20.00: strada chiusa al traffico dalla rotonda LAC a Piazza Castello
- Riva Caccia - dalle ore 09.00 alle ore 13:00: strada chiusa da rotonda LAC e sino al debarcadero di Paradiso
- Via Riviera - dalle ore 09.00 alle ore 13.00: strada chiusa al traffico da viale Castagnola al Ponte del Diavolo
- Viale Castagnola - dalle ore 09.00 alle ore 13.00: strada chiusa dall'intersezione con Via Capelli e sino all'intersezione con Via Pico
- Corso Elvezia - dalle ore 09.00 alle ore 12.30: strada chiusa da Piazza Castello all'intersezione con Via Buffi
- Via Buffi - dalle ore 09.00 alle ore 12.30: strada chiusa da Corso Elvezia sino a Viale Cassarate
- Viale Cassarate - dalle ore 09.00 alle ore 12.30: strada chiusa dall'intersezione con Via Buffi e sino al Viale Carlo Cattaneo
- Via Balestra - dalle ore 09.00 alle ore 12.30: strada chiusa in entrambe le direzioni dall'intersezione via Maggio (ponte nuovo) e sino all'intersezione con Via Pioda
- Via Capelli - dalle ore 09.00 alle ore 12.30: strada chiusa dall'intersezione Viale Carlo Cattaneo e sino all'intersezione via Maggio (ponte nuovo)
- Via del Tiglio – dalle ore 09.00 alle ore 12.30: strada chiusa da Via Capelli all’intersezione con Viale dei Faggi
- Via Campo Marzio – dalle ore 09.00 alle ore 12.30: strada chiusa da Via Capelli all’intersezione con Viale dei Faggi
- Via Giacometti, Via Canonica, Via Lucchini, Via Lavizzari, Via Curti, Via Fusoni, Via Magatti, Via della Posta, Via degli Albrizzi, Via Canova - dalle ore 09.00 alle ore 12.30: strade chiuse al traffico in quanto all'interno del percorso della gara podistica
- Chiusura temporanea parcheggi Lido e Lanchetta dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Gli spostamenti in automobile nelle aree interessate dal tracciato saranno difficoltosi. Potrebbero verificarsi tempi di attesa prolungati ai varchi presidiati, che verranno regolati dal personale addetto alla sicurezza, invitando a dare seguito alle loro istruzioni. L’accesso o l’uscita con mezzi privati dalle abitazioni come pure dai posteggi sulla strada, situati lungo il percorso di gara, potrebbe non essere consentito in alcuni momenti delle gare.
Iscriviti al canale WhatsApp della Città di Lugano
Iscriviti e condividi con i tuoi contatti il link al canale WhatsApp della Città di Lugano, grazie al quale è possibile ricevere notizie di pubblica utilità, avvisi e aggiornamenti sulle iniziative della Città a favore dei cittadini e delle imprese: www.lugano.ch/whatsapp