Benessere digitale sul posto di lavoro: opportunità, sfide e responsabilità
La Divisione Socialità della Città di Lugano e la Divisione dell'economia del DFE organizzano, giovedì 30 ottobre 2025, un evento dedicato al tema della sostenibilità nel mondo del lavoro.
29 settembre 2025
La Divisione dell’economia del Dipartimento delle finanze e dell’economia e la Divisione Socialità della Città di Lugano organizzano, in collaborazione con HR Ticino, il terzo appuntamento dedicato al mercato del lavoro e allo sviluppo sostenibile, giovedì 30 ottobre 2025, al Palazzo dei Congressi di Lugano, nella Sala B.
Questa edizione propone una riflessione sul benessere digitale sul posto di lavoro, esplorando le sfide e le opportunità della digitalizzazione e promuovendo un confronto su come coniugare innovazione tecnologica e benessere delle persone.
L'evento è gratuito e aperto a tutti. Il termine per le iscrizioni, da effettuare online tramite il modulo in fondo alla pagina, scade il 20 ottobre 2025. Eccezionalmente, alle collaboratrici e ai collaboratori della Città di Lugano che vogliono partecipare, viene richiesto di non annunciarsi online, ma di telefonare alla Divisione Socialità.
Programma
09:30 – Accoglienza e caffè di benvenuto
10:00 – Saluti istituzionali
- Christian Vitta, Consigliere di Stato, Direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia
- Lorenzo Quadri, Municipale di Lugano, Capodicastero formazione, sostegno e socialità
10:15 – Buone pratiche di igiene digitale e rischi invisibili della tecnologia
- Alessandro Trivilini, Esperto di sicurezza e tecnologie digitali
10:45 – Responsabilità digitale in azienda: cosa ci dicono le imprese ticinesi
- Monica Malnati, Presidente HR Ticino, Group Head of Human Resources e Senior Vice President PKB Private Bank SA
11:15 – Tavola rotonda, moderata da Alessandro Trivilini, Esperto di sicurezza e tecnologie digitali
- Silvia Adele Colombo, Head of Human Resources, Helsinn Healthcare SA
- Elena Marchiori, Capoprogetto Lugano Living Lab, Città di Lugano
- Christian Burkhalter, Global Head of Human Resources, Gruppo Casale; Presidente Agile LAB Ticino; Membro di comitato HR Ticino
- Sebastiano Cobianco, CEO, Ex Machina Sagl
12:15 – Conclusioni
- Stefano Rizzi, Direttore della Divisione dell’economia
12:20 – Standing lunch