Bikesharing
Il bikesharing è un pratico servizio di noleggio che dà la possibilità 24 ore su 24 di prendere in prestito una bicicletta in una stazione apposita e di restituirla in un'altra. Una soluzione comoda per muoversi in città: permette di ridurre l'utilizzo della propria auto ed evitare i problemi del traffico e della ricerca di un parcheggio, contribuendo alla qualità dell'aria e della vita.
Il servizio è attivo a Lugano dal 2010 ed è attualmente in evoluzione nel contesto della fusione tra Publibike e Velospot, avvenuta nel 2022, che ha dato vita alla più grande rete di bikesharing interconnessa della Svizzera.
Le biciclette, sviluppate appositamente per il bikesharing, sono piccole e maneggevoli, meccaniche o elettriche.
Mappa delle stazioni e noleggio delle biciclette
È possibile registrarsi tramite il sito web nazionale o l'app per noleggiare una bicicletta in qualsiasi stazione della rete presente a Lugano.
L'app indica in tempo reale la disponibilità delle biciclette e la stazione più vicina. Grazie all'app e attraverso il Bluetooth è possibile sbloccare il lucchetto e prendere a noleggio una bici. Al termine dell'utilizzo, si può parcheggiare liberamente la bicicletta presso una delle stazioni di bikesharing, chiudendo manualmente il lucchetto.
Chi possiede uno SwissPass potrà associarlo al momento della registrazione nel proprio conto clienti e utilizzarlo come metodo di accesso al servizio.
Tariffe e sconto MyLugano
Il servizio PubliBike prevede diverse tariffe e opzioni di abbonamento. Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina web dedicata.
Gli aderenti a MyLugano possono beneficiare di uno sconto per un abbonamento B-Fit.
Per richiedere il codice promozionale, è necessario inviare un'email a [email protected].