La celebrazione della Festa Nazionale a Lugano costituisce un appuntamento particolarmente sentito dalla cittadinanza e offre ai visitatori l’opportunità di avvicinarsi alle tradizioni legate a questa ricorrenza.

Il programma della giornata inizierà alle 6:00, quando i Tamburini Luganesi suoneranno la diana nel centro cittadino. Alle 10:15 le Autorità si ritroveranno davanti a Palazzo Civico in Piazza della Riforma e, scortati dal Corpo dei Volontari Luganesi, raggiungeranno a piedi Piazza Indipendenza, dove, alle 10:30, verrà posata la corona di alloro all’obelisco dell’Indipendenza quale omaggio alla storia luganese. Si tornerà quindi nel Patio di Palazzo Civico dove, alle 11:00, la Filarmonica di Castagnola terrà un concerto.

Il ritrovo serale delle Autorità e delle associazioni cittadine è fissato alle 20:30 in Via Nassa e, 15 minuti più tardi, il corteo si muoverà lungo Via Nassa, Piazza Battaglini, Riva Vela, Rivetta Tell, Via Canova e Piazza Manzoni, fino in Piazza della Riforma. Il corteo sarà aperto da alcuni agenti della Polizia Comunale e della Polizia Cantonale, seguiti dal Corpo dei Volontari Luganesi, dalle Autorità e dagli ospiti del Municipio di Lugano, dagli enti e dalle società cittadine. In Piazza della Riforma, alle 21:15, il Municipale della Città di Lugano Raoul Ghisletta terrà l’allocuzione. A seguire, alle 21:45, la Civica Filarmonica di Lugano allieterà i presenti con un concerto.

Alle 22:30 i fuochi d’artificio illumineranno il golfo di Lugano. Il grande spettacolo pirotecnico sarà dedicato al tema “Scintille di gioia”. La ditta ticinese incaricata dello show, La Pirotecnica Sagl di Colombo, si impegna di continuo per limitare l’impatto ambientale ed i rumori dei propri spettacoli. Il materiale utilizzato per le bombe pirotecniche è fatto di carta di riso o carta normale biodegradabile al 100%, come pure la plastica per la copertura. Le emissioni sonore rispettano i criteri ed i decibel stabiliti dall’Unione europea e dalla Fedpol (normative CE internazionali).

In caso di condizioni meteo avverse, lo spettacolo sarà rinviato al giorno seguente e il programma della manifestazione potrebbe subire cambiamenti. Si provvederà a darne annuncio tramite la radio, la televisione, gli organi di stampa e l’ufficio informazioni di Lugano Region: +41 58 220 65 00.

L’animazione musicale della serata è affidata alla Lüganiga band, la quale, oltre a chiudere il corteo serale, terrà anche due concerti in Piazza Manzoni: uno pomeridiano alle ore 18:00 e uno al termine dello spettacolo pirotecnico.

Altre informazioni utili e indicazioni della Polizia

Maggiori informazioni concernenti i battelli, le attività gastronomiche, gli spostamenti con i mezzi pubblici, le deviazioni al traffico e le indicazioni della Polizia di Lugano sulla sicurezza sono disponibili nei comunicati qui sotto:

Iscriviti al canale WhatsApp della Città di Lugano

Iscriviti e condividi con i tuoi contatti il link al canale WhatsApp della Città di Lugano, grazie al quale è possibile ricevere notizie di pubblica utilità, avvisi e aggiornamenti sulle iniziative della Città a favore dei cittadini e delle imprese: www.lugano.ch/whatsapp

Contatti

Città di Lugano
Eventi e congressi

Via Trevano 55
6900 Lugano
t. +41 58 866 74 40
[email protected]