Centro sportivo Cornaredo

Contatti
Sport
Via Trevano 100
6900 Lugano
t. +41 58 866 72 66
sport@lugano.ch
Il Centro di Cornaredo è il cuore sportivo della città. Oltre alla pista di atletica aperta al pubblico e al campo di calcio principale, il complesso sportivo comprende una palestra per l'arrampicata, uno skatepark, un campo in sintetico per l'hockey su prato, tre campi di calcio in erba e due in sintetico.
L'infrastruttura accoglie diverse manifestazioni sportive e permette l'attività quotidiana delle società, delle scuole e dei singoli cittadini. L'utilizzo dei campi viene assegnato dalla Divisione Sport.
Apertura al pubblico (pista di atletica)
- lu-ve 8.00-22.00
- sa, do e festivi 8.00-17.00
Per il pubblico negli orari di apertura sono disponibili due spogliatoi (numero 20 e 21) situati sul lato nord della pista di atletica (entrata lato Cinestar).
La struttura è sempre accessibile, eccetto durante eventi come partite del FC Lugano, meeting di atletica ecc.
In attesa della realizzazione del nuovo Polo sportivo e degli eventi, lo Stadio di Cornaredo conserva un suo fascino grazie ai colori vivaci del manto verde, della pista di atletica e delle tribune, senza dimenticare il Monte Brè alle sue spalle e il lago in lontananza.
Storia
Novembre 1951, partita Svizzera-Italia: è l'evento che sancisce la nascita dello Stadio di Cornaredo.
Oggi è il centro dello sport di Lugano ma nel lontano 1916 l'area in cui sorgono i campi di calcio, la pista di atletica e le altre infrastrutture sarebbe potuta diventare una riserva per colonie di daini, caprioli e cervi. La Città però decise diversamente e dagli anni '50 del secolo scorso Cornaredo divenne il quartier generale dello sport a Lugano.
A partire dagli anni '80 avvennero diversi lavori di miglioria con la costruzione di nuove aree che lo hanno portato ad avere l'aspetto attuale.