Cerca documenti
Oggetti per pagina:
Oggetti per pagina:
Ordina per:

Comunicati stampa 3 luglio 2025

La Città di Lugano pubblica oggi due studi statistici elaborati dall’Ufficio Statistica. Il primo, dal titolo “Il bilancio migratorio 2024 di Lugano”, esamina l’evoluzione dei movimenti migratori, analizzando il saldo migratorio, la composizione della mobilità interna e le principali motivazioni che spingono le persone a migrare. Il secondo, “Analisi dell’alloggio sostenibile 2024”, descrive l’evoluzione dei costi abitativi a Lugano, quantificando con diverse metodologie l’offerta di alloggi a prezzi accessibili della città.

in Sociale Cartella stampa

Comunicati stampa 26 giugno 2025

La Città di Lugano ha pubblicato il secondo Rapporto di sostenibilità relativo all’anno 2024, confermando il proprio impegno a comunicare in modo trasparente le diverse iniziative promosse nei settori ambientale, sociale, economico e della governance. Il rapporto si inserisce nel quadro delle Linee di sviluppo “Lugano Duemilatrenta” aggiornate al termine della scorsa legislatura e rispetta gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

in Ambiente e energia, Innovazione, Sociale Cartella stampa

Comunicati stampa 26 giugno 2025

La Città è alla ricerca di nuovi potenziali partner per proseguire con successo il percorso di valorizzazione di Villa Heleneum, avviato da alcuni anni, con contenuti culturali e di ricerca di alta qualità.

in Cultura

Comunicati stampa 25 giugno 2025

Chi frequenta il parco Vecchio Torchio in via Taddei a Viganello può godere dell’effetto rinfrescante di “Aureola”: la Città di Lugano, nell’ambito delle strategie di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico, ha deciso di installare nel parco l’innovativo sistema di nebulizzazione che riduce la temperatura percepita, rinfrescando l’ambiente.

in Ambiente e energia, Innovazione, Quartieri

Comunicati stampa 25 giugno 2025

Prende il via a Lugano un innovativo progetto pilota di “prescrizione culturale”, volto a esplorare l’impatto positivo delle attività artistiche e culturali sulla salute e il benessere della popolazione over 65, affetta da patologie croniche legate allo stile di vita. Lo studio, che rappresenta una prima assoluta in Svizzera, è promosso da Città di Lugano, IBSA Foundation per la ricerca scientifica e l’Istituto di Medicina di Famiglia dell’Università della Svizzera italiana (USI), in collaborazione con il LAC Lugano Arte e Cultura.

in Cultura, Sociale, Innovazione Cartella stampa

Comunicati stampa 25 giugno 2025

La giuria selezionatrice del concorso per l’attribuzione delle tre residenze dedicate alla scrittura in ambito audiovisivo ha scelto i progetti che saranno ospiti a Carona quest’anno

in Concorsi, Cultura

Comunicati stampa 23 giugno 2025

Grazie al lascito di circa 900'000 franchi del signor Achille Ferrata (1928-2022), la Città di Lugano potrà offrire un ulteriore aiuto alle famiglie in difficoltà per il pagamento di spese legate all’alloggio o ai costi sanitari. Il regolamento del lascito entrerà in vigore il 1° luglio 2025.

in Sociale

Comunicati stampa 18 giugno 2025

La Città di Lugano ha licenziato all’attenzione del Consiglio Comunale la richiesta di un credito di 970’000 franchi per realizzare un progetto di riqualifica di Piazza Molino Nuovo, aderente ai principi di “città spugna”. L’intervento è reso possibile grazie a una collaborazione virtuosa fra ente pubblico e La Mobiliare Assicurazioni, attivamente impegnata a sostenere progetti di città spugna con l’obiettivo di mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Essa contribuirà alla riqualifica di Piazza Molino Nuovo con un sostegno finanziario di 400'000 franchi.

in Progetti, Quartieri Cartella stampa

Comunicati stampa 16 giugno 2025

Hai visto un tasso in giro per Lugano? Occhio, non è un animale qualunque! “Occhio al Tasso” è la nuova campagna di prevenzione della Città di Lugano pensata per parlare ai giovani – e non solo – del tema alcol in modo originale, diretto e senza giudizi. Da qualche giorno i manifesti sono apparsi per le vie della città, suscitando curiosità con l’immagine stilizzata di un tasso antropomorfo: un gioco visivo e verbale che non passa inosservato.

in Sociale, Campagne Cartella stampa