Cerca documenti
Oggetti per pagina:
Oggetti per pagina:
Ordina per:

Comunicati stampa 18 settembre 2025

Iniziano a fine settembre, e dureranno circa un anno, i lavori di posa delle targhe, delle numerazioni civiche e la conseguente armonizzazione dei dati (dei nuovi indirizzi delle persone e degli edifici) nel quartiere di Val Colla, fino ad ora privo di uno stradario ufficiale completo. La definizione dei nomi delle vie, delle piazze e delle scalinate, è stata l’occasione per valorizzare la storia, le tradizioni e gli usi locali.

in Legislazione, Quartieri, Territorio

Comunicati stampa 13 settembre 2025

Sabato 13 settembre, alla presenza del Municipale e Capodicastero Immobili Raoul Ghisletta e del Direttore dell’Istituto scolastico Fabio Valsangiacomo, la Scuola montana di Nante della Città di Lugano ha simbolicamente riaperto le sue porte dopo i lavori di ristrutturazione. Erano presenti anche il Sindaco di Airolo Oscar Wolfisberg e il Municipale Luca Medici. Nel pomeriggio bambini e genitori dell’Istituto scolastico hanno avuto l’occasione di visitare gli spazi rinnovati e condividere una merenda.

in Eventi, Progetti Cartella stampa Immagini

Comunicati stampa 11 settembre 2025

La Città di Lugano comunica che il Puntocittà di Pambio Noranco, chiuso dallo scorso 1° gennaio, non sarà riaperto. Se da un lato i dati sull’affluenza rivelano un uso limitato del servizio, dall’altro si evidenzia un incremento costante nell’utilizzo dello sportello online, che attesta un cambiamento nelle abitudini dei cittadini.

in Municipio

Comunicati stampa 10 settembre 2025

Riprendono dal mese di settembre, nei quartieri di Breganzona, Molino Nuovo e Carona, gli incontri di Caffè-quartiere, mentre a Viganello riapre la Casetta di Quartiere. Le iniziative sono coordinate e gestite dal Progetto Quartieri inclusivi e partecipativi della Divisione Socialità della Città di Lugano, in collaborazione con le Commissioni di Quartiere, le associazioni locali e i cittadini volontari.

in Sociale, Quartieri

Comunicati stampa 8 settembre 2025

Nell’ambito del Progetto Quartieri della Città di Lugano, mercoledì 10 settembre riprendono le attività di Manoamano: pomeriggi con laboratori creativi per bambine e bambini e momenti di socializzazione per gli adulti, che animeranno i parchi rionali di Molino Nuovo e Cassarate. Le attività saranno guidate dall’Associazione Scintilla, promotrice dell’iniziativa.

in Sociale, Quartieri, Eventi

Comunicati stampa 4 settembre 2025

La Città di Lugano compie un nuovo passo decisivo verso il futuro presentando la Strategia Digitale 2025–2030, un piano ambizioso e concreto che orienterà la trasformazione tecnologica della città nei prossimi anni.

in Innovazione Cartella stampa

Comunicati stampa 3 settembre 2025

Il capo Dicastero formazione, sostegno e socialità, Lorenzo Quadri, e il Direttore generale dell’Istituto scolastico di Lugano, Fabio Valsangiacomo, hanno fatto il punto all'inizio dell'anno scolastico 2025-2026, presentando i progetti e le iniziative didattiche a favore delle allieve e degli allievi. Presente anche la responsabile della Mediazione Culturale del LAC, Isabella Lenzo Massei.

in Cultura Cartella stampa

Comunicati stampa 2 settembre 2025

In occasione del 75° anniversario della fondazione del Lions Club Lugano, nasce l’evento «Vincenzo Vicari, Lugano e la moda», frutto di una collaborazione tra la Città di Lugano, il Lions Club Lugano e l’Università della Svizzera italiana (USI). L’iniziativa comprende una mostra fotografica e un pomeriggio di incontri pubblici a Villa Ciani, in programma domenica 7 settembre.

in Cultura, Eventi Cartella stampa

Comunicati stampa 2 settembre 2025

"Mercato in Darsena" si presenta con una seconda edizione autunnale, ancora più ricca e tutta da vivere: più espositrici, più fine settimana di apertura e nuove storie da scoprire. Un percorso tra creazioni uniche, frutto della creatività e dell’ingegno di microimprenditrici locali. La Darsena di Lugano apre al pubblico tutti i weekend, da sabato 6 settembre fino a domenica 26 ottobre (con l’unica eccezione dell’ultimo fine settimana di settembre, dove si corre la Stralugano). Un luogo suggestivo che unisce il mercato coperto al piacere di un’accogliente area di ristoro.

in Eventi Cartella stampa