Creare una visione generale del futuro assetto territoriale di Lugano significa coordinare fra loro componenti essenziali come natura, paesaggio, insediamenti, mobilità, e accompagnarle con riflessioni e criteri qualitativi in termini urbanistici, ambientali, sociali ed economici.

Le necessità dello sviluppo urbano, che si aggiornano e si arricchiscono nel tempo e con il modificarsi del contesto socio-economico e legislativo, si orientano verso uno sviluppo territoriale centripeto e sostenibile di Lugano, in armonia con la tutela e la promozione del patrimonio esistente, culturale, paesaggistico e ambientale.

Pertanto, nella definizione dello sviluppo territoriale di Lugano, la Città si è dotata di un Piano direttore comunale (PDcom), a cui è dedicato un portale internet tematico. Sulla base degli indirizzi proposti dal PDcom, saranno avviate le revisioni dei Piani regolatori che oggi compongono la Città secondo un nuovo concetto di suddivisione territoriale in nove Costellazioni.

Vai a pdcomlugano.ch